l'editoriale
Cerca
Tendenze
11 Agosto 2025 - 08:05
Foto di repertorio
Il Ferragosto resta una delle occasioni più attese dell’estate per ritrovarsi all’aperto. In Piemonte, le possibilità spaziano dalle aree verdi in alta quota ai cortili cittadini, con formule che uniscono cibo e contesti suggestivi.
In Valle Argentera, nel comune di Sauze di Cesana, il PicNic Bar offre la possibilità di consumare un cestino a chilometro zero in un’area attrezzata con teli e cuscini. Il menu prevede polenta con salsiccia o polenta concia, torta salata, frittata alle erbe di montagna e crostata di mirtilli, con opzione di ritiro per portare il pasto altrove.
Il Castello di Miradolo, vicino a Pinerolo, abbina al picnic una caccia al tesoro nel parco e, in serata, una merenda sinoira con piatti della tradizione piemontese nella corte interna.
A Torino, l’Emporio Vegetale propone kit freddi vegetariani e vegani prenotabili in anticipo, mentre il ristorante AB+ di Casa del Pingone presenta un percorso degustazione alla brace con cottura in stile giapponese.
L’NH Carlina, infine, prevede per Ferragosto piatti e cocktail abbinati, come anguria sott’aceto e costine di maiale, serviti nella corte interna.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..