Cerca

Tendenze

Ferragosto in Piemonte: idee per un picnic tra valli e città

Dalla Valle Argentera a Torino, tutte le migliori soluzioni per celebrare il 15 agosto tra tradizione e novità

Ferragosto in Piemonte: idee per un picnic tra valli e città

Foto di repertorio

Il Ferragosto resta una delle occasioni più attese dell’estate per ritrovarsi all’aperto. In Piemonte, le possibilità spaziano dalle aree verdi in alta quota ai cortili cittadini, con formule che uniscono cibo e contesti suggestivi.

In Valle Argentera, nel comune di Sauze di Cesana, il PicNic Bar offre la possibilità di consumare un cestino a chilometro zero in un’area attrezzata con teli e cuscini. Il menu prevede polenta con salsiccia o polenta concia, torta salata, frittata alle erbe di montagna e crostata di mirtilli, con opzione di ritiro per portare il pasto altrove.

Il Castello di Miradolo, vicino a Pinerolo, abbina al picnic una caccia al tesoro nel parco e, in serata, una merenda sinoira con piatti della tradizione piemontese nella corte interna.

A Torino, l’Emporio Vegetale propone kit freddi vegetariani e vegani prenotabili in anticipo, mentre il ristorante AB+ di Casa del Pingone presenta un percorso degustazione alla brace con cottura in stile giapponese.

L’NH Carlina, infine, prevede per Ferragosto piatti e cocktail abbinati, come anguria sott’aceto e costine di maiale, serviti nella corte interna. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.