Cerca

Provincia

Nichelino, allarme roditori: scattano le misure per contrastare la presenza dei ratti

Disinfestazione in corso, ma resta il problema dei rifiuti abbandonati

Nichelino, allarme roditori: scattano le misure per contrastare la presenza dei ratti

Foto di repertorio

A Nichelino la presenza dei ratti è in aumento e il Comune ha avviato un intervento straordinario di disinfestazione nelle aree più colpite. In questi giorni sono state posizionate le prime trappole, con il rischio che anche altri roditori urbani, come gli scoiattoli, possano entrare in contatto con le esche velenose.

Alla base del fenomeno c’è l’abbandono diffuso di rifiuti: sacchi lasciati fuori dai cassonetti, discariche abusive e immondizia accumulata nei luoghi pubblici attirano in particolare il “ratto delle chiaviche” (Rattus norvegicus), o pantegana, capace di evitare i bocconi avvelenati e di adattarsi con facilità all’ambiente urbano.

In altre città sono allo studio metodi alternativi, dagli ultrasuoni ai “gatti-sentinella”, anche se molti felini domestici tendono a evitare lo scontro con questi roditori di grandi dimensioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.