l'editoriale
Cerca
Provincia
11 Agosto 2025 - 09:15
Foto di repertorio
A Nichelino la presenza dei ratti è in aumento e il Comune ha avviato un intervento straordinario di disinfestazione nelle aree più colpite. In questi giorni sono state posizionate le prime trappole, con il rischio che anche altri roditori urbani, come gli scoiattoli, possano entrare in contatto con le esche velenose.
Alla base del fenomeno c’è l’abbandono diffuso di rifiuti: sacchi lasciati fuori dai cassonetti, discariche abusive e immondizia accumulata nei luoghi pubblici attirano in particolare il “ratto delle chiaviche” (Rattus norvegicus), o pantegana, capace di evitare i bocconi avvelenati e di adattarsi con facilità all’ambiente urbano.
In altre città sono allo studio metodi alternativi, dagli ultrasuoni ai “gatti-sentinella”, anche se molti felini domestici tendono a evitare lo scontro con questi roditori di grandi dimensioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..