Cerca

La decisione

San Raffaele Cimena sceglie le rinnovabili e si unisce alla Comunità Energetica

Sono più di dieci i Comuni che hanno aderito al progetto

San Raffaele Cimena sceglie le rinnovabili e si unisce alla Comunità Energetica

Foto di repertorio

Meno spese, più energia pulita e un ritorno diretto per la comunità: con l’adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile già operativa, San Raffaele Cimena si unisce ad altri dieci Comuni – tra cui Brandizzo, Castiglione Torinese, Gassino Torinese, Leini, Mappano, San Mauro Torinese, Volpiano e Settimo Torinese – per rivoluzionare la produzione e l’uso dell’energia a livello locale.

Il progetto prevede una rete in grado di condividere energia da fonti rinnovabili, in primis dal fotovoltaico, mettendola a disposizione di famiglie, imprese ed enti locali. I vantaggi sono doppi: riduzione delle bollette e reinvestimento degli utili in opere di pubblica utilità, dall’efficientamento energetico degli edifici comunali a iniziative ambientali e sociali.

La CER è un’organizzazione senza scopo di lucro, strutturata come associazione o fondazione e iscritta al Registro Unico del Terzo Settore, garanzia di trasparenza e gestione orientata al bene comune. La delibera approvata dalla Giunta esclude le società commerciali, in linea con il Decreto legislativo 175/2016, per assicurare procedure snelle e piena coerenza normativa.

Settimo Torinese sarà il Comune capofila, incaricato di pubblicare l’avviso pubblico e coordinare la selezione della comunità energetica. Ogni amministrazione manterrà autonomia decisionale, ma agirà in sinergia per garantire una strategia unitaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.