l'editoriale
Cerca
La proposta
11 Agosto 2025 - 22:00
A Gassino Torinese è finita l’era della tolleranza. In Consiglio comunale si è aperto un acceso dibattito su un pacchetto di misure senza precedenti contro i proprietari di cani che non raccolgono le deiezioni o non puliscono la pipì dei propri animali. L’obiettivo: difendere igiene e decoro di vie, piazze e aree verdi, con più controlli, multe salate e obblighi precisi.
L’iniziativa porta la firma del capogruppo di maggioranza Alessandro Lorenzon, deciso a «dare un segnale forte» dopo le continue segnalazioni dei cittadini. Sul tavolo: nuove telecamere di sorveglianza, collaborazione rafforzata con le guardie zoofile, cartelli ben visibili nei parchi e sanzioni più pesanti per chi infrange le regole.
Tra le proposte anche l’obbligo della bottiglietta d’acqua per sciacquare la pipì, soprattutto in centro storico, dove pali e segnaletica sono già corrosi. «Non ci stiamo inventando nulla – ricorda Lorenzon – in altri Comuni le telecamere e l’obbligo di acqua sono già realtà. Serve rispetto, ma quando manca bisogna agire con fermezza».
Dal banco della minoranza, il capogruppo di Progettiamo Gassino Andrea Morelli ha puntato il dito contro «lo scarso senso civico» di chi non rispetta le regole. Un punto condiviso da Lorenzon, che però rilancia: «Il senso civico è importante, ma non basta: chi sbaglia deve pagare».
Il consigliere di maggioranza Paolo Lazzarotto propone di affiggere cartelli nei parchi con regole e importi delle multe, così da evitare qualsiasi scusa.
Non è un caso isolato: pochi giorni fa, a Settimo Torinese, il Consiglio comunale ha introdotto proprio l’obbligo della bottiglietta d’acqua per i proprietari di cani. Ora resta da capire se Gassino seguirà lo stesso modello o sceglierà una strada diversa. L’unica certezza è l’obiettivo: stop ai comportamenti incivili e restituzione del decoro agli spazi pubblici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..