Cerca

Il fatto

Borgaro, è polemica sul parco di Piazza Vittorio Veneto

L’opera puntava a valorizzare lo spazio pubblico con piante ornamentali

Borgaro, è polemica sul parco di Piazza Vittorio Veneto

Doveva essere un intervento per abbellire il cuore di Borgaro Torinese, ma il giardino acquatico allestito nella vasca centrale di piazza Vittorio Veneto sta già sollevando polemiche. L’opera, approvata a fine giugno dalla Giunta con una spesa massima di 5.000 euro a carico del bilancio comunale, puntava a valorizzare lo spazio pubblico con piante ornamentali. Oggi, però, a poche settimane dal probabile termine dei lavori, sarebbero emerse delle criticità.

Il gruppo consiliare Uniti per Cambiare ha presentato un’interrogazione scritta al sindaco Claudio Gambino, con copia agli assessori Fabrizio Chiancone (Lavori pubblici) e Giancarlo Lorenzi (Ambiente), al responsabile unico del procedimento Danilo Rebesco e al segretario comunale Matteo Bossa.

Nel mirino i cassoncini in polipropilene con le piante, invece di galleggiare o restare immersi, finiscono spesso fuori dall’acqua. Il motivo sarebbe il dimezzamento del livello idrico nel canale alimentato dalla Gora dei Mulini. Una situazione che, per specie acquatiche, rappresenta più di un semplice inconveniente.

C’è poi il nodo della manutenzione. Le nuove piante, infatti, non rientrano nell’appalto ordinario per la cura del verde urbano. Questo significa che la loro irrigazione e gestione non sono coperte dai contratti in vigore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.