l'editoriale
Cerca
La proposta
15 Agosto 2025 - 20:15
Restituire vita all’ex scuola media “Demonte” ed evitare che finisca nell’elenco degli immobili comunali abbandonati. È l’obiettivo della proposta avanzata dalla lista civica progressista Progetto Caselle 2027, formalizzata il 13 agosto dal capogruppo consiliare Endrio Milano con un’interrogazione all’Amministrazione comunale.
L’idea riguarda l’edificio di piazza Resistenza 1, che da settembre sarà definitivamente libero dopo anni di attività scolastica. L’intento è trasformarlo in un Polo Culturale intitolato ad Alberto Cesa, musicista casellese e figura di spicco della musica popolare italiana.
Il progetto immagina spazi capaci di ospitare la biblioteca comunale, una scuola di strumenti popolari – con la ghironda, simbolo della produzione artistica di Cesa – e centri studi, ma anche festival e iniziative culturali permanenti. Centrale sarebbe il coinvolgimento diretto della cittadinanza, con un programma aperto ad associazioni, forze politiche e singoli cittadini.
L’interrogazione chiede agli uffici comunali una valutazione tecnica sui costi minimi di adattamento dell’edificio e invita l’Amministrazione a convocare una pubblica assemblea per discutere, in modo partecipato, le opzioni di riuso della struttura. Una proposta che punta a trasformare un immobile in disuso in un nuovo cuore pulsante della cultura casellese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..