Cerca

cultura

Torna a Bardonecchia il festival della narrativa noir: quest'anno focus sul femminile, e un ospite internazionale

Dal 22 al 24 agosto, Bardonoir accoglie autori come Michèle Pedinielli, Orso Tosco, e Giulio Leoni. In programma anche una tavola rotonda sul noir al femminile

Bardonoir

Il Palazzo delle Feste, a Bardonecchia

Bardonecchia si prepara ad accogliere la terza edizione di Bardonoir, il festival dedicato al noir e alla narrativa poliziesca che, nato come appuntamento locale, sta conquistando un pubblico sempre più vasto. Diretto da Giorgio Ballario nell’ambito della rassegna Scena 1312 del Comune, il festival andrà in scena dal 22 al 24 agosto al Palazzo delle Feste, confermandosi ormai una rassegna di rilievo nazionale.

Il via sarà venerdì 22 alle 18 con un tocco internazionale: la scrittrice francese Michèle Pedinielli, noirista di Nizza da poco tradotta in Italia. A seguire, alle 19, lo scrittore ligure Orso Tosco, vincitore del Premio Scerbanenco 2023.

Sabato 23 il programma sarà fitto: alle 12 aperitivo con il torinese Massimo Tallone e la sua nuova opera noir per Capricorno Edizioni. Alle 15 Bardonoir ospiterà una novità assoluta, la cerimonia del Premio Agatha 2025, concorso ideato dalla rivista Agatha e da Golem Edizioni per racconti noir al femminile ambientati in montagna o nelle terre di frontiera. Seguiranno gli incontri con Giulio Leoni, maestro del giallo storico, e due firme di spicco: Gabriella Genisi, creatrice di Lolita Lobosco, e François Morlupi con la sua Roma noir. La giornata si chiuderà con le letture teatrali dell’Accademia dei Folli nel Borgo Vecchio.

Domenica 24 spazio al ritorno del collettivo Torinoir, che presenterà un’antologia dedicata al Teatro Regio. Alle 15 una tavola rotonda sul noir al femminile con autrici ed editrici come Luisa Ferrero, Francesca Mogavero, Valentina Castellan e Mara Barbara Rosso. Gran finale alle 16 con Alice Basso, che parlerà della sua nuova serie di cosy crime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.