l'editoriale
Cerca
cultura
11 Luglio 2025 - 18:40
Festa a Roma per i 90 anni dello scrittore Andrea Camilleri, 2015
Andrea Camilleri, nato il 6 settembre 1925 a Porto Empedocle, è uno degli scrittori italiani più amati e significativi. Cresciuto in una famiglia politicamente impegnata, il suo temperamento ribelle lo portò a sfidare le autorità fin da giovane. Durante il periodo fascista, le sue convinzioni politiche emersero precocemente, ma la sua fede iniziale in Mussolini svanì con l'introduzione delle leggi razziali e l'entrata in guerra.
Fin da piccolo, Camilleri sviluppò una passione per la lettura, preferendo romanzi d’avventura e polizieschi, che alimentarono il suo sogno di diventare ufficiale di marina. Tuttavia, un incidente a un occhio spense questo desiderio, ma la passione per il mare rimase viva in lui. L’esperienza della Seconda Guerra Mondiale segnò la sua crescita personale e politica, e le sue letture, come La condizione umana di Malraux, lo spinsero verso una maggiore consapevolezza civile.
Nel 1949 si trasferì a Roma per seguire il corso di regia all’Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. Sebbene abbia interrotto gli studi, Camilleri continuò la sua carriera nel teatro e nella televisione. La sua carriera letteraria decollò negli anni '90 con La forma dell’acqua (1994), primo romanzo della serie del Commissario Montalbano. Il personaggio divenne un simbolo della narrativa e della televisione italiana, raggiungendo un successo straordinario con milioni di copie vendute e un fenomeno televisivo che ha conquistato anche il pubblico internazionale.
Nel 2025, per celebrare il centenario della sua nascita, l'Associazione Fondo Andrea Camilleri ETS ha preparato un programma ricco di iniziative, tra mostre, convegni, spettacoli e proiezioni. La Rai ha in programma la proiezione integrale delle serie Il Commissario Montalbano al Teatro Greco di Taormina, mentre Luca Zingaretti leggerà l’opera Autodifesa di Caino. Inoltre, il 6 settembre si terrà una festa speciale a Roma per quello che sarebbe stato il compleanno dello scrittore, con la partecipazione di Fiorello.
Sellerio, la casa editrice che ha pubblicato tutti i suoi libri, lancerà una collana speciale di 12 titoli con copertine disegnate da Lorenzo Mattotti e introduzioni di scrittori di rilievo, come Antonio Manzini e Alessandro Barbero.
Camilleri, con oltre 110 libri pubblicati e un’impronta indelebile nella letteratura e nella cultura italiana, continua a essere una figura di riferimento. Il suo centenario è un’occasione per ricordare la sua capacità di raccontare l’Italia e la Sicilia con passione, ironia e impegno civile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..