l'editoriale
Cerca
URBANISTICA
19 Agosto 2025 - 12:30
Il settore dei Lavori Pubblici del Comune di Avigliana non si è fermato nemmeno nel mese di agosto, con una serie di interventi che hanno interessato diverse aree della città. L'Amministrazione si è mossa su più fronti, dalla riqualificazione di spazi storici alla manutenzione del verde, fino a importanti opere di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole.
Uno degli ultimi progetti completati riguarda la borgata Mortera, dove è stata posata una nuova pavimentazione in ciottoli all'ingresso principale. Quest'opera, che completa una serie di interventi avviati con la sostituzione delle fognature nel 2020, ha avuto un costo di circa 20.000 euro, finanziati grazie agli oneri urbanistici di un cantiere edilizio locale.
Al contempo, sono stati rinnovati anche diversi arredi urbani: il giardino Rita Atria in via Francesca e Giovanni Falcone è stato arricchito con 6 nuove panchine, mentre altre 5 panchine sono state posizionate lungo la pista ciclabile di via Adriano Galiniè, nella zona industriale.
A seguito di recenti piogge che hanno causato un cedimento della sponda in via Monginevro, il Comune ha individuato 50.000 euro, attingendo ai fondi ATO, per ripristinare e mettere in sicurezza il tratto di passeggiata del Lago Grande che incrocia via Giaveno. L'assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Remoto, ha spiegato che la ricerca di queste risorse ha comportato una revisione della programmazione annuale dell'Autorità d'Ambito territoriale ottimale (ATO3). Ha inoltre annunciato che l'approvazione del progetto esecutivo e l'affidamento dei lavori sono previsti per l'inizio di settembre.
Nel frattempo, sono in corso i lavori per la sostituzione degli infissi nelle scuole Gianni Rodari e Domenico Berti, grazie a un bando per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica. L'obiettivo è rendere le strutture pronte per l'inizio del nuovo anno scolastico. Remoto ha specificato che le opere sono state programmate per minimizzare le interferenze con le attività scolastiche. Ha anche menzionato che in questi giorni è in corso il trasloco della scuola Calvino nell'edificio della Berti, per permettere che a metà settembre inizino i lavori di adeguamento sismico della Calvino stessa.
Infine, l'assessore ha confermato che la prossima settimana verranno completati con l'asfaltatura definitiva gli interventi di Italgas in via Aldo Carnino e via Beato Antonio Le Coq. Riferendosi al generale impegno estivo, ha sottolineato come gli uffici abbiano approfittato della quiete di questi giorni per affrontare diverse criticità segnalate dai cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..