l'editoriale
Cerca
Curiosità
19 Agosto 2025 - 16:05
Basilica di Superga
Il Piemonte custodisce un patrimonio di chiese e santuari che raccontano secoli di storia, spiritualità e arte. Simboli religiosi e architettonici che hanno segnato il territorio, diventando punti di riferimento non solo per i fedeli ma anche per chi cerca bellezza e memoria.
Tra i luoghi più iconici spicca la Sacra di San Michele, arroccata sul Monte Pirchiriano in Val di Susa, costruita tra il X e l’XI secolo e divenuta simbolo della regione. Capolavoro romanico, ha ispirato anche Umberto Eco per “Il nome della rosa”.
Il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista, rappresenta invece l’unica chiesa rinascimentale del capoluogo. È celebre per la Cappella della Sacra Sindone, progettata da Guarini, che custodisce uno dei simboli più noti della cristianità.
Altro luogo imprescindibile è la Basilica di Superga, opera di Filippo Juvarra voluta da Vittorio Amedeo II. Santuario mariano e mausoleo dei Savoia, Superga è anche legata alla tragedia del 1949 che coinvolse il Grande Torino.
Nel Biellese sorge il Santuario di Oropa, dedicato alla Madonna Nera. Inserito tra i Siti UNESCO grazie al Sacro Monte, è tra i più importanti santuari mariani delle Alpi. A Cuneo, invece, il Santuario di Vicoforte vanta la cupola ellittica più grande al mondo e custodisce le spoglie di re Vittorio Emanuele III e della regina Elena.
La provincia di Cuneo conserva anche l’Abbazia di Staffarda, fondata nel XII secolo dai cistercensi, uno dei complessi monastici medievali più rilevanti della regione. A Revello si affianca l’Abbazia di Novalesa, risalente al 726 d.C., famosa per gli affreschi carolingi e per la sua posizione strategica lungo la via per il Moncenisio.
Tra le cattedrali spiccano quella di Alba, con origini romanico-gotiche e cuore spirituale delle Langhe, e quella di Asti, tra le più grandi chiese gotiche piemontesi, ornata da affreschi medievali di grande pregio. Completa l’elenco la Cattedrale di Novara, ricostruita in stile neoclassico da Alessandro Antonelli sul sito di una basilica paleocristiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..