Cerca

Il caso

Focolaio di scabbia all'ospedale di Settimo: un reparto in quarantena, 80 pazienti fragili sotto osservazione

Già nel 2020, in pieno periodo Covid, la struttura aveva avuto dei casi. L'asl To4 monitora la situazione

Focolaio di scabbia all'ospedale di Settimo: un reparto in quarantena, 80 pazienti fragili sotto osservazione

Allarme sanitario all’ospedale di Settimo Torinese, dove nei giorni scorsi il reparto Cavs (Cure assistenziali di medio periodo), al primo piano della struttura di via Santa Cristina, è stato posto in isolamento dopo la conferma di alcuni casi di scabbia. Il provvedimento ha coinvolto 80 pazienti fragili, anziani e con patologie pregresse, per i quali ogni contagio rappresenta un rischio concreto.

Il focolaio sarebbe partito da una operatrice socio-sanitaria, immediatamente messa in malattia e sottoposta a terapia. Pochi giorni dopo il parassita è stato individuato anche su una paziente anziana: la diagnosi, arrivata lo scorso 11 agosto dall’équipe dermatologica dell’ospedale San Lazzaro di Torino, ha fatto scattare il piano d’emergenza.

Da quel momento sono state attivate misure rigidissime: trasferimenti mirati, stop temporaneo per un’altra operatrice entrata in contatto con la “paziente zero”, sanificazione straordinaria del reparto e profilassi farmacologica per tutto il personale. Per i degenti, è scattato invece uno specifico protocollo antiparassitario che prevede docce settimanali con prodotti dedicati.

Provocata dal parassita Sarcoptes scabiei, la scabbia è un’infezione cutanea altamente contagiosa che si trasmette principalmente attraverso un contatto diretto e prolungato con la pelle. Pur non essendo considerata pericolosa per la salute, si caratterizza per il forte prurito e per il disagio che provoca nei soggetti colpiti. Proprio per la sua capacità di diffondersi rapidamente, rappresenta una criticità soprattutto nelle comunità chiuse, come reparti ospedalieri, case di riposo e scuole.

Non è la prima volta che il Cavs affronta un focolaio di questo tipo: nel 2020, in piena emergenza Covid, lo stesso reparto era stato colpito da un episodio analogo. Un precedente che oggi torna alla memoria della struttura, dopo i casi che si sono verificati nei giorni scorsi.

La direzione dell’Asl To4 assicura che la situazione è costantemente monitorata: il reparto resterà in quarantena fino al completamento della profilassi e alle verifiche successive, per proteggere sia i pazienti che il personale sanitario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.