Cerca

L'iniziativa

Dalle strade di Carmagnola ai castagni del Roero: la nuova sfida solidale di Antonio Lattarulo

Il 6 settembre Antonio Lattarulo percorrerà a piedi la strada da Carmagnola a Monteu Roero per raccogliere fondi per Casa Cavassa, bar-ristorante inclusivo gestito da ragazzi disabili

Dalle strade di Carmagnola ai castagni del Roero: la nuova sfida solidale di Antonio Lattarulo

Il 6 settembre Antonio Lattarulo riprenderà la strada per una nuova impresa podistica dal cuore grande. L'atleta monticellese, classe 1963, ha annunciato una camminata solidale che collegherà Carmagnola ai boschi di Monteu Roero, con l'obiettivo di raccogliere fondi per Casa Cavassa, il bar-ristorante inclusivo dove lavorano ragazzi autistici e disabili seguiti dall'Associazione Angeli di Ninfa.

UN PERCORSO CHE UNISCE SOLIDARIETÀ E NATURA
La partenza è fissata per le 11.00 del mattino davanti a Locanda Casa Cavassa, in via Valobra a Carmagnola. La destinazione è il bosco della Castagna Grande di Monteu Roero, dove la camminata arriverà in concomitanza con la 54ª Sagra della Castagna

«Se chiedono alle mie gambe di correre per uno scopo solidale, io ci sono», spiega Antonio Lattarulo con l'entusiasmo che da sempre caratterizza le sue iniziative. «Ormai seguo il mio motto "Correre è bello, correre per qualcuno che non conosci è oltre ogni impresa" e sono felice di poterlo fare ancora una volta».

Il runner sottolinea che si tratta di un percorso accessibile, aperto a chiunque voglia unirsi lungo il cammino. L'obiettivo concreto è l'acquisto di un forno da cucina di cui Casa Cavassa ha necessità per ampliare le proprie attività inclusive.

UNA TRADIZIONE DI IMPRESE DAL GRANDE CUORE
Non è la prima volta che Antonio Lattarulo trasforma la sua passione podistica in uno strumento di solidarietà. Lo scorso aprile aveva completato un'impresa ancora più ambiziosa, coprendo i 262 chilometri che separano Sommariva del Bosco da Sanremo in 54 ore consecutive di corsa, raccogliendo fondi per due associazioni sociali del territorio.

La filosofia che guida le sue iniziative è chiara: utilizzare lo sport come ponte per sostenere realtà che si dedicano ai più fragili. Casa Cavassa rappresenta un esempio concreto di inclusione lavorativa, dove ragazzi con disabilità e autismo trovano opportunità di crescita professionale e personale.

UNA CAMMINATA VERSO LA SAGRA DELLA CASTAGNA
La camminata si inserisce nel programma della 54ª Sagra della Castagna, che dal 5 al 7 settembre animerà Monteu Roero. L'arrivo è previsto alle 16.00, quando da piazza Roma partirà una camminata collettiva verso la famosa Castagna Grande, organizzata dalla Pro Loco, dall'Associazione Angeli di Ninfa e dal Comune di Monteu Roero.

Il percorso attraverserà i castagneti secolari del borgo roerino, offrendo ai partecipanti l'opportunità di scoprire uno dei tesori naturalistici più suggestivi della zona. Lungo il tragitto saranno allestiti anche due punti di ristoro, mentre la giornata si concluderà alle 19.30 con la "Cena della Castagna" presso il salone polifunzionale "Don Lino Brossa".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.