Cerca

Il cantiere

Nichelino: al via i lavori per la nuova ludoteca

Nichelino investe sui bambini: al via i lavori per la nuova ludoteca comunale con spazi accessibili e inclusivi. Un progetto che raddoppia anche gli spazi biblioteca, tassello della "città educativa" dell'amministrazione Tolardo

Nichelino: al via i lavori per la nuova ludoteca

A Nichelino sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova ludoteca comunale, un tassello importante nel mosaico della "città educativa" che l'amministrazione guidata dal sindaco Giampiero Tolardo sta costruendo pezzo dopo pezzo.

Ad annunciarlo con un post carico di emozione sui social è stato l'assessore Alessandro Azzolina, che ha voluto condividere non solo l'aspetto tecnico dell'iniziativa, ma anche il valore umano e simbolico di questo progetto: «Avviati i lavori per la nuova ludoteca comunale: un altro sogno che diventa realtà. È un passo storico per i nostri bimbi e le nostre bimbe e le loro famiglie». Il progetto, infatti, non si limita a dare una casa definitiva alla ludoteca, finora ospitata temporaneamente negli spazi della biblioteca. La nuova struttura permetterà infatti di raddoppiare gli spazi dedicati alla biblioteca cittadina e offrirà alla ludoteca «un meraviglioso spazio tutto per sé, accessibile e inclusivo». 

L'assessore, inoltre, ha voluto sottolineare anche il metodo di lavoro adottato: «Senza clamore, studiando e lavorando a testa bassa, con un efficace lavoro di squadra, continuiamo a rendere possibili con il sindaco Tolardo e tutta l'amministrazione, cose che per troppo tempo erano state considerate irrealizzabili».

Un messaggio che guarda al futuro con ottimismo, immaginando i bambini di oggi che, una volta adulti, «sorrideranno di questo mio post mentre saranno intenti a gettare altre solide fondamenta della città del futuro» all'interno di quella che Azzolina ha poeticamente definito «la bottega dei sogni che verrà».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.