l'editoriale
Cerca
Il fatto
22 Agosto 2025 - 12:40
Lo stabilimento Olivetti di Agliè
Hitherm Srl, azienda canavesana fondata nel 2012, ha annunciato l’acquisto di una parte dello storico stabilimento Olivetti di Agliè, destinata a diventare la nuova sede operativa. La società, che conta circa sessanta dipendenti e un fatturato superiore ai 17 milioni di euro, produce raccordi pressfitting per impianti idraulici, riscaldamento e climatizzazione, con una quota crescente di mercato anche all’estero.
L’operazione riguarda l’area dall’ingresso fino alla palazzina direzionale e prevede interventi di restyling e adeguamento funzionale, senza alterare l’identità architettonica del complesso. I lavori dovrebbero concludersi entro la fine del 2026, con l’avvio della produzione previsto a inizio anno.
Hitherm era già presente ad Agliè dal 2014, dopo l’acquisizione dello stabilimento ex Cofeva. La decisione di investire sull’ex Olivetti, dove nacque la celebre Lettera 22, è stata comunicata dall’azienda il 20 agosto tramite un post su Facebook: "Con immenso orgoglio vi annunciamo che HITHERM ha acquistato una nuova sede. Ma non una qualunque. Una sede che appartiene alla memoria industriale del nostro Paese e all’anima del nostro territorio: lo storico stabilimento Olivetti di Agliè".
Soddisfazione è stata espressa anche dall’amministrazione comunale. Il sindaco Marco Succio ha definito l’operazione un segnale forte per il paese, capace di tenere insieme memoria e futuro. Lo stabilimento, che in passato fu sede della tessitura De Angeli e Frua e poi simbolo della stagione Olivetti, tornerà a ospitare attività produttive.
Con questa scelta, Hitherm conferma la volontà di radicarsi sul territorio, coniugando crescita e continuità storica in un’area che ha segnato la storia industriale del Canavese. "In un mondo dove si corre a perdere il senso - commentano - noi scegliamo di fermarci un attimo. Guardare quella storia. E dirle grazie. Perché oggi il sogno olivettiano può continuare".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..