l'editoriale
Cerca
cronaca
24 Agosto 2025 - 11:00
Una vera e propria discarica a cielo aperto è comparsa nei giorni scorsi nei pressi del Ponte Vecchio, a Cuorgnè, dove alcuni cittadini hanno abbandonato sacchi dell’immondizia, un triciclo, scatolame e persino un divano blu a tre posti, lasciato in piedi tra i cassonetti. L’area, che ospita i raccoglitori per gli indumenti usati, è stata ancora una volta presa di mira da atti di inciviltà, già noti in passato e ora documentati dalle telecamere di videosorveglianza.
La situazione è stata denunciata pubblicamente dalla sindaca Giovanna Cresto, che in un post sui social ha ricostruito quanto accaduto. «Da diverso tempo abbiamo dovuto spostare i raccoglitori degli indumenti usati lontano dal centro di Cuorgnè, poiché al di fuori degli stessi venivano sistematicamente abbandonati rifiuti di ogni genere – scrive la sindaca – li abbiamo messi alle Casermette, dietro al Ponte Vecchio, in un’area videosorvegliata. E per alcuni mesi le cose sono andate bene. Lo scorso week-end tre uomini e una donna, in orari diversi, hanno abbandonato nell’area rifiuti di vario genere: un triciclo, una borsa frigo, un tappeto da bambini, scatolame vario. Sono stati tutti ripresi dalle telecamere e sono in via di identificazione. Tra ieri sera e oggi pomeriggio però abbiamo raggiunto i massimi livelli di inciviltà: un bel divano blu, a tre posti, perfettamente posizionato in verticale tra i cassonetti».
Il Comune ha già predisposto multe nei confronti dei responsabili, attualmente in fase di identificazione grazie ai video registrati. «Il soggetto che ha scaricato il divano ha tempo fino a lunedì mattina per andare a riprenderlo e portarlo a Castellamonte, dove, senza pagare nulla, il personale dell’Ecocentro in strada del Ghiaro sarà ben lieto di ritirarlo – aggiunge la prima cittadina – diversamente lunedì la polizia municipale visionerà i filmati e sanzionerà l’autore di questo deplorevole gesto. Per quanto riguarda i 4 soggetti che hanno scaricato l’immondizia la scorsa settimana, possono sempre presentarsi spontaneamente alla polizia municipale, scusandosi e pagando il minimo della sanzione. I nostri cantonieri hanno ripulito l’area già lo scorso martedì, quindi non c’è bisogno che vengano a spostare i rifiuti, lo hanno fatto altri al posto loro».
Il Comune ribadisce l’importanza del rispetto delle norme ambientali e invita la cittadinanza a utilizzare gli appositi servizi di smaltimento gratuiti messi a disposizione. Gli episodi registrati, purtroppo non isolati, mostrano come persistano comportamenti irrispettosi nei confronti degli spazi comuni, nonostante la presenza di strumenti di controllo e canali di conferimento regolari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..