Cerca

Il caso

Valperga: aumentano i controlli all'unico semaforo del paese

Nonostante ci sia soltanto un semaforo, gli episodi di infrazione sono numerosi: il comune interviene con controlli, sanzioni e un dosso

valperga semaforo

Semaforo, foto di repertorio

A Valperga (To), da settembre aumenteranno i controlli all’incrocio semaforico tra via Mazzini e via Busano, unico semaforo del paese. Lo ha annunciato il sindaco Walter Sandretto, spiegando che la decisione nasce da comportamenti pericolosi riscontrati tra gli automobilisti dopo la modifica della programmazione del semaforo.

In passato, arrivando dal centro, era consentita la svolta a destra verso Busano anche con il rosso per chi proseguiva dritto. Questa possibilità, però, ha causato incidenti e, con la conclusione dei lavori stradali a metà luglio, è stata eliminata, mantenendo il rosso sincronizzato sia per chi va dritto sia per chi svolta.

Negli ultimi mesi si sono verificati episodi significativi: due automobilisti, interpretando male il segnale, sono passati con il rosso e si sono scontrati con veicoli provenienti da via Busano; in un altro caso, un camion che stava girando a destra ha invaso il centro dell’incrocio urtando un’auto. Inoltre, sono stati segnalati conducenti che, per evitare l’attesa, attraversano la piazzetta del supermercato per immettersi direttamente in via Busano, creando situazioni di rischio.

Il Comune interverrà su due fronti: intensificazione dei controlli con possibili sanzioni (51 euro, tre punti in meno e ritiro della patente per i recidivi) e installazione di un dosso all’ingresso della piazzetta per rallentare i veicoli. In zona sono presenti telecamere che potranno supportare l’attività di verifica delle infrazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.