Cerca

Provincia

Castagnole Piemonte, in farmacia si vendono libri per sostenere le associazioni locali

Silvia Boggiatto devolve 12mila euro alle associazioni grazie alla vendita di 5mila volumi

Castagnole Piemonte, in farmacia si vendono libri per sostenere le associazioni locali

Foto di repertorio

Alla ‘Farmacia degli Angeli’ di Castagnole Piemonte i libri non si acquistano solo per leggere, ma anche per fare del bene. Silvia Boggiatto, titolare della farmacia, ha infatti scelto di trasformare un progetto nato dall’Accademia dei Farmacisti in un’iniziativa solidale: l’intero ricavato della vendita dei volumi, dai classici ai titoli contemporanei, viene devoluto in beneficenza.

Fino a oggi sono stati raccolti circa 12mila euro grazie a quasi 5mila libri venduti. Inizialmente i fondi sono stati destinati a grandi realtà come Dynamo Camp e Casa Ugi, ma col tempo Boggiatto ha deciso di sostenere soprattutto le piccole associazioni locali, per rafforzare una rete sociale di aiuto reciproco.

«Questo progetto parla della vera salute, che nasce dall’intimità della persona e dalla conoscenza», racconta Boggiatto, che in passato ha fatto volontariato in ospedale con la clownterapia e come animatrice negli oratori.

Il percorso, che unisce cultura e solidarietà, continua a suscitare interesse. A novembre Boggiatto sarà ospite all’Unitre di Piobesi per raccontare l’evoluzione di questa esperienza e la sua filosofia di vita, fondata su un benessere autentico e consapevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.