Cerca

L'iniziativa

Affluenti: Il 14 settembre tutti in campo ad Avigliana per monitorare la Dora Riparia

Il 14 settembre secondo appuntamento del progetto "Affluenti" ad Avigliana. Cittadini e ricercatori insieme per il biomonitoraggio della Dora Riparia

Affluenti: Il 14 settembre tutti in campo ad Avigliana per monitorare la Dora Riparia

Il 14 settembre cittadini e volontari torneranno sulle sponde della Dora Riparia per il secondo appuntamento del progetto "Affluenti", l'iniziativa che coinvolge la comunità di Avigliana nel monitoraggio ambientale del fiume. L'appuntamento è fissato alle 9.00 presso lo spiazzo adiacente al ponte Dora di via Almese.

Il progetto, coordinato da World Friends in collaborazione con l'assessorato all'Ambiente del Comune di Avigliana e l'Università del Piemonte Orientale, punta a coinvolgere attivamente la cittadinanza nello studio degli ecosistemi fluviali. 

L'iniziativa, infatti, si basa su un principio fondamentale: chiunque può contribuire alla ricerca scientifica, indipendentemente dal livello di istruzione o dall'età. Infatti, per chi non avesse potuto partecipare alla formazione teorica svoltasi nei mesi scorsi presso l'Auditorium Bertotto, sono nche disponibili video formativi scaricabili, gratuitamente visibili sul sito del Comune. Sul campo, inoltre, il team scientifico sarà presente per chiarire ogni dubbio e guidare i volontari nelle attività di campionamento.

UN PROGETTO PILOTA REGIONALE
Avigliana è uno dei due casi studio selezionati a livello regionale insieme al Comune di Cartosio, in provincia di Alessandria, dove viene monitorato il torrente Erro. Il progetto "Affluenti", inoltre, si inserisce nella più ampia filosofia della citizen science, che considera la partecipazione cittadina un elemento chiave per migliorare la democrazia e sensibilizzare la popolazione sui temi ambientali. Attraverso il coinvolgimento diretto, infatti, i partecipanti sono in grado di sviluppare maggiore consapevolezza e spirito critico nei confronti delle questioni ecologiche.

COME PARTECIPARE
Per il campionamento del 14 settembre è richiesto abbigliamento comodo e stivali impermeabili, preferibilmente da pesca. I minori, inoltre, devono essere accompagnati da un adulto di riferimento. Le registrazioni sono aperte online sul sito del Comune, dove è anche possibile trovare i contatti per chiedere ulteriori informazioni sul progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.