l'editoriale
Cerca
il fatto
29 Agosto 2025 - 08:10
Il nastro teso dai ragazzi di Settimo nel gennaio 2024
Via Buonarroti davanti alla scuola Giacosa e nell’isola pedonale. Via Falcone e Borsellino. Il sottopassaggio pedonale della Torino-Milano. Via Monviso. Il Villaggio Olimpia. Via Matteotti. Sono alcune delle strade di Settimo Torinese dove, grazie a un investimento da 200mila euro, verranno installate le nuove telecamere di videosorveglianza. I lavori sono partiti in questi giorni e gli occhi elettronici andranno a coprire alcune tra le zone più sensibili del comune.
«Interveniamo nei punti più delicati, dove abbiamo registrato episodi di vandalismo, ad esempio nella nuova area pedonale, o nelle aree di passaggio periferiche come esempio il sottopassaggio - commenta l'assessore Angelo Barbati -. Si tratta di un investimento importante che servirà a migliorare la percezione di sicurezza. Proseguiamo il lavoro di potenziamento del sistema pubblico di sorveglianza. Dal 2019, quando avevamo cento telecamere, abbiamo più che raddoppiato gli impianti presenti. Questi strumenti non bastano da soli, ma si sono rivelati utili da un lato a scoraggiare comportamenti illeciti, dall'altro a individuare e punire i responsabili di reati, anche grazie all'ottimo lavoro svolto dalla polizia locale e dalla Tenenza dei carabinieri». Il 28 gennaio dell’anno scorso, c’era stato l’episodio più grave, con un nastro teso ad altezza d’uomo all’ingresso del sottopassaggio di via Leinì. Nove minorenni erano stati identificati e denunciati.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..