Cerca

Il caso

Tensione al presidio per commemorare la strage di Brandizzo: carabinieri chiedono le generalità ai presenti

Durante la cerimonia ufficiale, intervento dei carabinieri: i manifestanti rispondono con grida di protesta

Tensione al presidio per commemorare la strage di Brandizzo: carabinieri chiedono le generalità ai presenti

Sono passati due anni dalla notte del 30 agosto 2023, quando cinque operai persero la vita travolti da un treno in transito mentre lavoravano lungo la linea ferroviaria. Brandizzo ha ricordato le vittime con una cerimonia ufficiale, segnata però da momenti di tensione durante un presidio dei lavoratori. La commemorazione si è svolta davanti al monumento dedicato agli operai morti, alla presenza dei gonfaloni degli enti locali, delle autorità, dei familiari e della cittadinanza.

Prima della cerimonia, l’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione ha organizzato un presidio davanti alla stazione ferroviaria, per protestare contro il modello di manutenzione imposto da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), considerato una delle cause delle condizioni di rischio e precarietà vissute quotidianamente dagli addetti ai binari. La manifestazione ha visto l’intervento dei carabinieri, che hanno chiesto le generalità ai presenti. Una decisione che ha provocato la reazione indignata dei manifestanti, i quali hanno contestato le forze dell’ordine gridando “Vergogna”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.