l'editoriale
Cerca
il cantiere
01 Settembre 2025 - 11:30
La riapertura del cantiere segue gli approfondimenti tecnici e gli adeguamenti progettuali conseguenti al fallimento della precedente proprietà
A Moncalieri sono ripartiti, il 1° settembre 2025, i lavori di ristrutturazione dell’area ex Dea. La riapertura del cantiere segue gli approfondimenti tecnici e gli adeguamenti progettuali conseguenti al fallimento della precedente proprietà. Il nuovo soggetto imprenditoriale, individuato nei mesi precedenti, ha completato gli adempimenti amministrativi necessari al rilancio dell’opera e ora è operativa la fase conclusiva degli interventi.
In precedenza, la società Blacknite aveva ottenuto l’omologazione per subentrare nella gestione dell’area, anticipando un versamento di 12 milioni di euro ai creditori. Si stimava così la ripresa dei lavori entro la prima metà del 2024 e una durata complessiva tra sei mesi e un anno, con una dotazione ulteriore prevista per la realizzazione della parte residenziale (circa 20 milioni di euro). Il progetto di recupero riguarda una vasta porzione urbana rimasta incompiuta, che prevede funzioni residenziali, commerciali e terziarie, oltre alla realizzazione di una nuova rotonda d’accesso. I lavori di urbanizzazione esterna, tra cui il completamento delle infrastrutture viarie, costituiscono una fase critica per la piena fruizione dell’area.
L'anno scorso, il Comune aveva insistito affinché la proprietà liberasse il parcheggio di fronte al cimitero lungo strada Torino, in vista del periodo di intensa frequentazione delle festività di Ognissanti (fine ottobre–inizio novembre). Si era ottenuta la disponibilità, inizialmente anticipata da un intervento di pulizia, rimozione di rifiuti e sfalcio dell’area. In precedenza, già nel gennaio 2024, era stato possibile restituire alla cittadinanza il parcheggio adiacente (a spese del Comune), grazie all’intervento del curatore fallimentare e alla decisione del giudice fallimentare che ha autorizzato lo sblocco parziale dell’area. Più tardi, l’area era stata riaperta effettivamente alla circolazione in prossimità delle commemorazioni dei defunti.
Il proseguimento dei lavori e lo sblocco definitivo dell’area rappresentano un passaggio importante per evitare che rimanga un'opera incompiuta. Le previsioni di progetto si collocano per buona parte in questi mesi finali del 2025 per la conclusione dell’intervento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..