l'editoriale
Cerca
l'evento
03 Settembre 2025 - 17:00
Foto: Giaveno Gialla, Facebook
Dal 5 al 12 settembre torna Giaveno Gialla, il festival crime che dal 2022 trasforma la città della Valsangone in un punto di riferimento per appassionati di gialli, noir e thriller. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento offre una settimana ricca di incontri, laboratori e presentazioni che celebrano la letteratura di genere e la cultura del mistero.
L’inaugurazione del festival avverrà il 5 settembre, alle 21, con la presentazione dell’antologia Regio Crimen, curata dal Collettivo Torinoir, in memoria di Marco G. Dibenedetto, presso la Sala Consiglio. Un evento che segna il via a una serie di appuntamenti imperdibili.
Il 6 settembre, in piazza Mautino, il laboratorio “Sketch in giallo-illustra la scena del delitto” permetterà ai partecipanti di creare scene ispirate ai romanzi più celebri, utilizzando solo i colori giallo e nero. Nel pomeriggio, autori locali come Gabriella Tessa e Paola Varalli presenteranno i loro ultimi thriller. La serata si concluderà con la premiazione del concorso letterario Giallo Giaveno.
Il 7 settembre, il festival ospiterà Tiziano Fratus, che presenterà il suo saggio L’affaire Simenon, dedicato al celebre giallista. La giornata si chiuderà con uno spettacolo sui serial killer vittoriani di Jennifer Radulovic, che racconterà le storie più affascinanti e inquietanti di quel periodo.
Infine, il 12 settembre, gli attori della compagnia Ij Camolà porteranno in scena Il bonèt della discordia, una cena con delitto che rappresenta la chiusura in grande stile della manifestazione.
Giaveno Gialla è l’occasione perfetta per immergersi nel mistero, esplorare nuove storie e celebrare la letteratura crime in un ambiente affascinante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..