Cerca

L'iniziativa

Festa della nascita 2025: evento gratuito per le famiglie alla Reggia di Venaria

Laboratori, musica e teatro nei giardini storici di Venaria per celebrare i nuovi nati. Per le famiglie, ingresso libero e Passaporto culturale gratuito per 45 musei

Festa della nascita 2025: evento gratuito per le famiglie alla Reggia di Venaria

Domenica 14 settembre, i magnifici giardini della Reggia di Venaria si trasformeranno in un grande abbraccio per le famiglie che hanno accolto un nuovo nato nel 2024 e nel 2025. Dalle 10.00 alle 19.00, la quinta edizione della Festa della Nascita offrirà una giornata completamente gratuita all'insegna della meraviglia, del relax e della condivisione.

Durante tutta la giornata, diverse isole tematiche proporranno:

  • Laboratori ludico-ricreativi pensati per i più piccoli;
  • Attività informative sul benessere familiare;
  • Esperienze musicali e teatrali;
  • Momenti di lettura condivisa;
  • Passeggiate nella natura dei giardini storici;
  • Consigli pratici per la crescita e la salute dei bambini.

Ogni attività è progettata per essere replicabile successivamente in famiglia o nelle strutture del territorio, dalle biblioteche ai centri culturali ed educativi.

Una delle novità più interessanti di quest'anno è il Passaporto culturale "Nati con la Cultura", che consente l'accesso gratuito a oltre 45 musei Family and Kids Friendly della rete Abbonamento Musei Piemonte durante il primo anno di vita dei bambini. Il passaporto viene consegnato dalle strutture sanitarie alla nascita o può essere scaricato dal sito naticonlacultura.it.

L'iniziativa coinvolge 32 comuni dell'area metropolitana torinese: Alpignano, Avigliana, Beinasco, Borgaro Torinese, Brandizzo, Bruino, Carmagnola, Caselle Torinese, Chieri, Chivasso, Ciriè, Collegno, Cuorgnè, Druento, Foglizzo, Grugliasco, La Cassa, La Loggia, Leinì, Moncalieri, Pianezza, Pinerolo, Rivalta, Rivoli, Rosta, San Gillio, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Torino, Venaria Reale e Volpiano.

La festa rappresenta un momento di incontro dove le famiglie possono conoscere le opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della cultura e della sanità, confrontandosi con esperti del settore in un'atmosfera rilassata e accogliente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.