Cerca

Provincia

Al via il finanziamento regionale per la seconda fase dei lavori al Palazzo Molines di Giaveno

Con un finanziamento regionale di 630.000 euro, partirà nel 2026 il secondo lotto di interventi, per trasformarlo in un centro culturale e sociale al servizio della comunità

Al via il finanziamento regionale per la seconda fase dei lavori al Palazzo Molines di Giaveno

Foto d'archivio

Il 3 settembre è stata ufficializzata la Determina regionale che assegna alla Città di Giaveno 630.000 euro nell’ambito della programmazione SUA (Strategie Urbane d’Area) per la seconda fase dei lavori di restauro e riqualificazione del Palazzo Molines, uno degli edifici simbolo della città. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova sala espositiva, spazi dedicati ai giovani e locali per le associazioni, con l’obiettivo di rendere il palazzo un centro culturale vivo e dinamico.

Il Sindaco di Giaveno, Stefano Olocco, ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno dell'Unione Montana Valle di Susa, capofila della progettazione dell'area, sottolineando come questo intervento contribuirà a cambiare il volto del centro storico della città.

Il primo lotto dei lavori, completato grazie a un finanziamento di 70.000 euro dalla Compagnia di San Paolo e 650.000 euro provenienti da fondi regionali e comunali, ha visto il rifacimento del tetto, il restauro degli affreschi, la riqualificazione della facciata e il consolidamento strutturale dell’edificio.

Con il nuovo finanziamento, la seconda fase prevede la ristrutturazione completa degli impianti interni, la realizzazione delle nuove pavimentazioni, infissi e finiture, e l'installazione dei servizi necessari per garantire l’agibilità della struttura. I lavori inizieranno nella prima metà del 2026 e dovrebbero concludersi entro la fine del 2027, restituendo alla cittadinanza uno spazio rinnovato e funzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.