l'editoriale
Cerca
Eventi nel Weekend
04 Settembre 2025 - 22:53
Settembre parte con un fine settimana ricco di appuntamenti tra Novara e il Verbano Cusio Ossola. In programma ci sono street food, feste patronali, sagre, festival, concerti, notti bianche e mercatini. Ecco gli eventi principali del 6 e 7 settembre.
Venerdì 5 settembre
A Novara torna il Rolling Truck Street Food e riparte la rassegna teatrale Le Notti di Cabiria con lo spettacolo Il colore rosa.
A Cameri festa patronale con la Sagra del raviolo.
A Galliate prende il via la Festa del Varallino, mentre a Cerano iniziano i festeggiamenti patronali.
A Borgomanero al via l’edizione 2025 della storica Festa dell’Uva.
Ad Arona continuano gli appuntamenti del Festival Teatro sull’Acqua.
In Val Vigezzo torna il celebre Raduno internazionale dello spazzacamino.
Sabato 6 settembre
A Novara prosegue lo street food e arrivano due eventi speciali: CandleFai, il concerto a lume di candela al Broletto, e la Notte bianca in corso Torino. Sempre in città, anche la Sagra di Lumellogno.
A Sizzano spazio a Riso e Vino, con djset e degustazioni tra i vigneti.
A Borgomanero continua la Festa dell’Uva, affiancata dal Parco del Gusto di Slow Food a Villa Marazza.
Ad Arona, Festival Teatro sull’Acqua e visita guidata serale al San Carlone.
A Nebbiuno la seconda edizione del Dog Festival.
Nel Vco si chiude lo Stresa Festival, torna il Mercatino regionale piemontese e a Baveno va in scena La versione di Cochi. In serata, gran finale per Ossola in Jazz al Tones Teatro Natura.
Domenica 7 settembre
A Novara ultimi giorni di street food e Sagra di Lumellogno.
A Biandrate, incontro dedicato a Sebastiano Vassalli, dieci anni dopo la sua scomparsa.
A Borgomanero e a Villa Marazza proseguono rispettivamente la Festa dell’Uva e il Parco del Gusto.
Ad Arona ancora spettacoli con il Teatro sull’Acqua, mentre a Nebbiuno torna il Dog Festival.
Nel Novarese torna anche Castelli Aperti.
Un mix di tradizione, cultura e divertimento che rende il primo weekend di settembre un’occasione perfetta per uscire di casa e scoprire il territorio.
Nel Vco, oltre al Raduno degli spazzacamini, appuntamento a Val Bognanco con la tradizionale Scargàa di alp, la discesa del bestiame dagli alpeggi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..