l'editoriale
Cerca
EVENTI
04 Settembre 2025 - 20:50
Fonte: Facebook, Montà in Vespa edizione 2024
Un rombo familiare, il profumo dell’asfalto e l’eco di una tradizione che non smette di affascinare. Domenica 7 settembre, il Roero si prepara a un evento che farà battere il cuore degli appassionati di motori e di storia: “Montà in Vespa”. Un appuntamento che non è solo una corsa tra le colline, ma una celebrazione di un’icona che ha accompagnato generazioni intere, raccontando l’Italia attraverso le sue curve e il suo spirito intramontabile.
La partenza è fissata alle 8 in via Cavour, dove i partecipanti si daranno appuntamento per una colazione conviviale prima di scoprire, a bordo delle loro Vespe, i panorami mozzafiato che caratterizzano il Roero. Il giro panoramico prenderà il via alle 10.30, ma non si tratta solo di un’escursione: è un viaggio attraverso il paesaggio, ma anche nella storia di un motore che ha fatto sognare milioni di italiani. La tappa successiva, con aperitivo e visita al Castello di Monteu Roero, arricchirà ulteriormente una giornata che sa di passato e di futuro, di passione e di cultura.
L’incontro culminerà con il pranzo sociale al ristorante dell’Olmo di Pralormo, dove, tra piatti tipici e racconti di motori, i partecipanti avranno modo di condividere un’esperienza che non è solo legata alla Vespa, ma alla bellezza di un territorio e alla forza di una tradizione che non teme il passare del tempo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..