Cerca

Eventi

Castagnito: il 2 settembre tornano i suggestivi «Notturni nelle Rocche»

Magia notturna nel Roero: riprendono i «Notturni nelle Rocche» con teatro e natura. Si riparte da Castagnito il 2 settembre

Castagnito: il 2 settembre tornano i suggestivi «Notturni nelle Rocche»

Dopo la pausa estiva, tornano i suggestivi "Notturni nelle Rocche", le passeggiate naturalistiche notturne che uniscono escursionismo e cultura nel territorio del Roero. L'Ecomuseo delle Rocche del Roero riprenderà infatti le attività serali nei boschi già martedì 2 settembre, forte del successo registrato durante tutta l'edizione 2025.

L'appuntamento di ripresa è fissato a Castagnito, con ritrovo alle 20.45 davanti alla Chiesetta della Madonnina, all'imbocco di via Roncheiso. La partenza è prevista per le 21.00, quando la luce del tramonto lascierà spazio alla magia della notte tra le caratteristiche formazioni rocciose del territorio. La serata sarà arricchita inoltre dall'animazione teatrale della Compagnia Magog, che proporrà la pièce "Nottambuli" sul tema "Creature della Notte". 

Come da tradizione consolidata, la camminata avrà una durata di circa due ore e si concluderà con un momento conviviale: uno spuntino e una tisana della buonanotte, offerte dall'associazione "Giù la testa", per rilassarsi e condividere le suggestioni della serata appena vissuta.

L'iniziativa proseguirà poi con le ultime tre passeggiate dell'anno, che completeranno il ricco programma 2025. Gli appuntamenti in calendario sono venerdì 5 settembre a Pocapaglia nella frazione Saliceto, martedì 9 a Magliano Alfieri e, infine, venerdì 12 a Pollenzo.

La partecipazione ai Notturni delle Rocche ha un costo di 10 euro, anche se l'ingresso è gratuito per i bambini fino ai 12 anni. Gli organizzatori, inoltre, raccomandano di munirsi di calzature sportive adatte al terreno e di una torcia per muoversi in sicurezza durante il percorso notturno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.