Cerca

la viabilità

Venaria Reale: prorogato fino al 19 settembre il senso unico alternato sulla provinciale 1

Proroga delle modifiche nel tratto compreso tra il km 9+555 e il km 9+800, in corrispondenza dell’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat

Venaria Reale

Percorsi alternativi

La viabilità a Venaria Reale resta condizionata dai cantieri per il nuovo ponte sul torrente Ceronda. La Città Metropolitana di Torino ha disposto una proroga delle modifiche al traffico lungo la strada provinciale 1 delle Valli di Lanzo, nel tratto compreso tra il km 9+555 e il km 9+800, in corrispondenza dell’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat.

Da venerdì 5 settembre alle ore 17 e fino alle 17 di venerdì 19 settembre, la circolazione sarà regolata a senso unico alternato mediante semaforo. Restano sospesi gli attraversamenti diretti tra via Cavallo e via Stefanat, con conseguente necessità di utilizzare percorsi alternativi predisposti all’interno dell’area di cantiere, lato Ceronda. Le deviazioni comportano tempi di percorrenza più lunghi, in particolare nelle fasce orarie di maggiore traffico.

La proroga è motivata dall’esigenza di completare i rilevati stradali e le rampe di raccordo della rotatoria prevista in corrispondenza dell’incrocio. L’opera è considerata strategica per il riordino dei flussi di traffico, oggi caratterizzati da incroci complessi e congestione frequente. Una volta ultimata, la rotatoria permetterà una gestione più sicura ed efficiente della viabilità locale, riducendo i punti di conflitto e migliorando la fluidità.

Il nuovo ponte sul Ceronda si inserisce in un progetto infrastrutturale più ampio che interessa l’area nord dell’area metropolitana torinese. Oltre a migliorare la mobilità, l’intervento ha una valenza anche sotto il profilo idraulico, in quanto il vecchio ponte presentava criticità legate alla portata del torrente. Il costo complessivo dei lavori, stimato in diversi milioni di euro, è sostenuto da fondi della Città Metropolitana con contributi statali e regionali.

Non è la prima proroga disposta sul cantiere: la complessità delle opere e i tempi tecnici richiesti rendono plausibili ulteriori slittamenti. La Città Metropolitana raccomanda agli automobilisti il rispetto della segnaletica provvisoria e la massima prudenza, segnalando possibili code e rallentamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.