l'editoriale
Cerca
Scuola
06 Settembre 2025 - 20:12
Mercoledì 10 settembre gli studenti piemontesi torneranno tra i banchi per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Il calendario approvato dalla Regione prevede 206 giorni di lezione per chi frequenta dal lunedì al sabato, mentre saranno 174 per chi resta in aula solo fino al venerdì. L’ultimo giorno di scuola è fissato al 10 giugno 2026, che diventa il 30 giugno per le scuole dell’infanzia.
Vacanze e festività
Le chiusure sono già state definite: prima pausa lunedì 8 dicembre, per l’Immacolata. A seguire le vacanze di Natale, dal 22 dicembre al 6 gennaio, con il rientro previsto il 7 gennaio. Stop anche per Carnevale (14-17 febbraio) e per Pasqua (2-7 aprile). Le scuole resteranno chiuse anche l’1 e 2 maggio, in occasione della Festa dei lavoratori, e l’1 e 2 giugno, per la Festa della Repubblica.
A Novara si aggiunge la festa patronale del 22 gennaio, in onore di San Gaudenzio.
Secondo i dati dell’Ufficio scolastico regionale, rispetto all’anno scorso si registra una flessione negli iscritti: -8.103 studenti e -250 classi nelle sole scuole statali. Gli alunni complessivi passano dai 493.933 del 2024/25 ai 485.830 del 2025/26.
Il calo si avverte anche alle superiori, dove gli studenti sono 179.201, contro i 180.374 dell’anno precedente: 1.173 in meno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..