l'editoriale
Cerca
La riapertura
07 Settembre 2025 - 07:40
Messi da parte gli atti vandalici, costati più di 100mila euro, la nuova ala dell'Istituto di Istruzione Superiore Curie-Levi, ospitata nella Villa 6 del Parco della Certosa a Collegno, è realtà e fra pochi giorni accoglierà studenti, corpo docente e personale.
Venerdì 5 settembre si è tenuto un open day alla presenza di studenti, famiglie, docenti, cittadini e amministratori locali per presentare la struttura completamente rinnovata.
Visualizza questo post su Instagram
UN INVESTIMENTO DA OLTRE 5 MILIONI DI EURO
Villa 6, negli ultimi anni, è stata sottoposta a un restauro complessivo dal valore superiore a 5 milioni di euro, di cui 2,8 milioni finanziati dalla Città metropolitana e 2,3 milioni dalla Regione Piemonte. La struttura ora ospita 15 aule didattiche distribuite su tre piani, 2 laboratori e 9 servizi igienici.
Particolare attenzione è stata dedicata all'accessibilità: sono stati realizzati percorsi e impianti accessibili per gli studenti con disabilità, oltre a un ascensore conforme alle normative antincendio. Le aree esterne sono state completamente riqualificate, con nuovi camminamenti, spazi verdi e recinzioni che valorizzano l'identità storica della Villa 6.
«Dopo tre anni di lavoro possiamo restituire alla collettività una scuola tra le più moderne e sicure del territorio. Villa 6 non è solo un edificio rinnovato, ma un investimento sul futuro dei nostri ragazzi e ragazze» hanno dichiarato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la consigliera metropolitana delegata all'istruzione, Caterina Greco.
Le autorità hanno poi rivolto un appello diretto agli studenti: «Finalmente consegniamo questa scuola agli studenti: è stato un percorso lungo e impegnativo, ma la determinazione ci ha permesso di arrivare fino in fondo. Dal 10 settembre Villa 6 sarà nelle vostre mani: abbiatene cura, perché è la casa della vostra crescita e del vostro sapere».
All'inaugurazione hanno partecipato anche numerosi amministratori locali, tra cui il sindaco di Collegno Matteo Cavallone, il presidente del consiglio comunale Enrico Manfredi e l'assessore regionale Andrea Tronzano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..