Cerca

Provincia

Ivrea ospita il congresso sulla medicina rigenerativa con Carlo Ventura

Al centro della scena internazionale con relatori da USA e Italia, crediti ECM e posti gratuiti per i medici del Canavese

Ivrea ospita il congresso sulla medicina rigenerativa con Carlo Ventura

Carlo Ventura

Il 12 settembre 2025 il Canavese diventa il palcoscenico della medicina rigenerativa con il congresso “Il presente e il futuro della medicina rigenerativa tissutale”, ospitato nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea.

L’evento, ideato da Cristina Del Tutto (CEO di Radio Parlamentare) e sostenuto dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, è organizzato dal provider nazionale UNIKA Ricerca & Salute. Ai partecipanti saranno riconosciuti 6 crediti ECM, mentre 30 medici dell’ASL TO4, diretta da Luigi Vercellino, potranno accedere gratuitamente al congresso grazie a un accordo che rafforza il legame tra formazione e territorio.

Figura centrale dell’appuntamento è il professore Carlo Ventura, tra i massimi esperti mondiali della medicina rigenerativa. La sua rete di relazioni scientifiche ha permesso di coinvolgere due ospiti di rilievo internazionale: Edward G. Lakatta, del National Institute on Aging (NIH, USA), che interverrà sul rapporto tra cuore e invecchiamento, e Michael Levin, della Tufts University (USA), riconosciuto come uno dei maggiori studiosi nel campo della bioelettricità e dell’intelligenza cellulare collettiva.

Con questa prima edizione, il Canavese punta a imporsi come laboratorio d’innovazione, dove discipline come biologia molecolare, fisica quantistica e intelligenza artificiale si intrecciano in una visione One Health, rivolta alla salute umana, animale e ambientale.

“Portare questa iniziativa a Ivrea – ha sottolineato Giglio Vigna – significa restituire centralità al nostro territorio. Ringrazio chi ha reso possibile questo congresso: Cristina Del Tutto, UNIKA Ricerca & Salute, Confindustria Canavese, l’ASL TO4 e tutti coloro che hanno contribuito a questo grande risultato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.