l'editoriale
Cerca
L'inaugurazione
08 Settembre 2025 - 19:50
Grande partecipazione e curiosità hanno accompagnato la giornata di visite dedicate alla nuova Scuola dell’Infanzia Alda Merini di Collegno, in viale Piemonte 49. L’iniziativa, pensata per offrire alle famiglie e ai cittadini un’anteprima della struttura, ha visto la presenza di oltre cento visitatori, segnale di un forte legame tra la comunità e i luoghi dell’educazione.
Il sindaco Matteo Cavallone ha sottolineato il valore simbolico dell’opera: “La nuova scuola Alda Merini è molto più di un edificio: è il simbolo di una città che cresce insieme, che investe nell’educazione e che apre le porte ai cittadini. La grande partecipazione dimostra che stiamo costruendo una Collegno sempre più inclusiva e partecipata”.
L’amministrazione aveva garantito l’apertura della struttura per l’inizio del nuovo anno scolastico. Così, prima ancora dell’incontro ufficiale tra docenti e famiglie, i locali sono stati mostrati ai residenti e a chi ha seguito da vicino l’attesa lunga quasi dieci anni. A fronte dell’affluenza superiore alle previsioni, sono stati organizzati due turni aggiuntivi nel pomeriggio, così da consentire a tutti di visitare l’edificio e confrontarsi con i rappresentanti comunali.
La scuola è stata arredata con il materiale proveniente dalla sede ex Eti di viale XXIV Maggio e si affaccia sul verde del viale Piemonte. Proprio le aree esterne saranno completate entro la metà di ottobre, con la semina del prato rimandata a causa delle alte temperature estive. “La priorità era iniziare qui il nuovo anno scolastico: è una struttura sicura e funzionale, che la città attendeva da anni” ha aggiunto Cavallone.
L’apertura della nuova infanzia si inserisce in un più ampio programma di restituzioni alla città, che comprende nidi, licei, l’Ecomuseo e altri spazi rigenerati destinati a famiglie e studenti. L’inaugurazione ufficiale avverrà nei prossimi mesi, in accordo con la dirigenza scolastica, così da accompagnare al meglio l’inserimento dei nuovi iscritti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..