Cerca

LA TRUFFA

Rivoli, truffa dello specchietto a un 83enne: arrestati due ventenni

Giovani scoperti dai carabinieri con pastelli e pile per inscenare finti danni sulle auto

Rivoli, truffa dello specchietto a un 83enne: arrestati due ventenni

La cosiddetta "truffa dello specchietto" non è andata a segno stavolta. Due giovani di circa vent’anni sono stati arrestati dai carabinieri a Rivoli dopo aver cercato di raggirare un anziano di 83 anni.

I militari del nucleo radiomobile li hanno sorpresi a bordo strada, mentre tentavano di convincere l’uomo a pagare per un presunto danno alla carrozzeria. Alla vista della pattuglia, i due hanno provato a fuggire in auto, ma la loro corsa è durata poco: un breve inseguimento si è concluso con il loro fermo.

Durante la perquisizione del veicolo i carabinieri hanno trovato 15 pile stilo e 19 pastelli colorati, materiale che sarebbe stato usato per simulare graffi e rendere più credibile il danno. L’auto e il contenuto sono stati sequestrati.

La truffa dello specchietto è uno stratagemma conosciuto: i malintenzionati simulano un urto, spesso colpendo la carrozzeria con un oggetto per creare un rumore convincente. Poi mostrano un finto danno, come uno specchietto rotto o un graffio, e chiedono subito denaro in contanti per “chiudere la faccenda” senza coinvolgere l’assicurazione.

Per i due ragazzi fermati a Rivoli l’accusa è di tentata truffa aggravata in concorso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.