l'editoriale
Cerca
LA TRUFFA
09 Settembre 2025 - 11:23
La cosiddetta "truffa dello specchietto" non è andata a segno stavolta. Due giovani di circa vent’anni sono stati arrestati dai carabinieri a Rivoli dopo aver cercato di raggirare un anziano di 83 anni.
I militari del nucleo radiomobile li hanno sorpresi a bordo strada, mentre tentavano di convincere l’uomo a pagare per un presunto danno alla carrozzeria. Alla vista della pattuglia, i due hanno provato a fuggire in auto, ma la loro corsa è durata poco: un breve inseguimento si è concluso con il loro fermo.
Durante la perquisizione del veicolo i carabinieri hanno trovato 15 pile stilo e 19 pastelli colorati, materiale che sarebbe stato usato per simulare graffi e rendere più credibile il danno. L’auto e il contenuto sono stati sequestrati.
La truffa dello specchietto è uno stratagemma conosciuto: i malintenzionati simulano un urto, spesso colpendo la carrozzeria con un oggetto per creare un rumore convincente. Poi mostrano un finto danno, come uno specchietto rotto o un graffio, e chiedono subito denaro in contanti per “chiudere la faccenda” senza coinvolgere l’assicurazione.
Per i due ragazzi fermati a Rivoli l’accusa è di tentata truffa aggravata in concorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..