l'editoriale
Cerca
Raccolta rifiuti
10 Settembre 2025 - 00:30
L'amministrazione comunale di Carmagnola ha potenziato i controlli contro l'abbandono illecito dei rifiuti, ottenendo risultati significativi nei primi mesi di attivazione del servizio. Da maggio ad oggi, la polizia locale ha individuato e sanzionato trenta persone, tre delle quali sono state anche denunciate penalmente per la gravità delle azioni compiute.
LE SANZIONI PREVISTE
Le violazioni per abbandono illecito di rifiuti sono disciplinate dall'articolo 15, comma 3-bis, del Codice della Strada e prevedono sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 216 euro fino a un massimo di 866 euro. Oltre alla multa, i trasgressori possono essere obbligati al ripristino dei luoghi danneggiati, creando un ulteriore deterrente economico per chi viola le norme.
Nei casi più gravi, quando l'abbandono assume caratteristiche di particolare rilevanza o si configura come reato ambientale, scatta la denuncia penale. Le tre persone denunciate rappresentano i casi in cui l'illecito ha superato la soglia della semplice infrazione amministrativa, configurandosi come vero e proprio reato.
L'IMPEGNO DELL'AMMINISTRAZIONE
Il sindaco Ivana Gaveglio ha sottolineato la determinazione dell'amministrazione nel contrastare questi comportamenti: «La lotta contro chi deturpa il decoro urbano con gesti incivili è una nostra priorità. L'azione della polizia locale dimostra che non c'è più tolleranza per chi crede di poter gettare impunemente i propri rifiuti dove capita».
L'attività di controllo non si fermerà ai risultati già ottenuti. Come annunciato dal primo cittadino, i controlli proseguiranno con fermezza, grazie all'impegno costante degli agenti della polizia municipale, che l'amministrazione ha voluto ringraziare pubblicamente per la serietà e l'efficacia del loro lavoro. L'efficacia dei controlli è stata potenziata dall'introduzione di nuove tecnologie di monitoraggio, che permettono agli agenti di individuare con maggiore precisione i responsabili degli abbandoni illeciti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..