l'editoriale
Cerca
Viabilità
12 Settembre 2025 - 00:05
I lavori sulla provinciale 46 di Frassinetto stanno creando più problemi del previsto. La chiusura del tratto tra il chilometro 5+150 e il 5+700, iniziata lunedì 1 settembre per manutenzione straordinaria e posa delle barriere laterali, ha scatenato una pioggia di lamentele non solo a Pont Canavese ma in tutto il Canavese.
Il cantiere, che inizialmente doveva concludersi il 13 settembre, si protrarrà oltre le previsioni. Una situazione che sta mettendo a dura prova la pazienza di automobilisti e residenti, costretti a lunghi giri alternativi o a subire le conseguPont Canaveseenze del traffico deviato.
IL TRAFFICO INVADE LE FRAZIONI
Le conseguenze più pesanti le stanno pagando le frazioni di Cuorgnè. Priacco, Deiro Superiore, località Vernetto, Nava, Navetta e tutte le borgate collegate alla provinciale sono state invase da un traffico intenso, soprattutto di mezzi pesanti in cerca di percorsi alternativi.
Il gruppo consigliare si è subito attivato per cercare soluzioni, chiedendo informazioni sui tempi di realizzazione dell'opera e suggerendo l'installazione di un semaforo per permettere il passaggio alternato nella zona dei lavori.
Le richieste sembrano aver avuto effetto: «Da informazioni ricevute i lavori continueranno nei prossimi giorni e dal 19 settembre è prevista la parziale apertura al traffico tramite impianto semaforico» annunciano Pieruccini e Lidia Perotti, del gruppo "Cuorgnè C'è". Una soluzione parziale che dovrebbe alleggerire la pressione sulle strade alternative, anche se la completa riapertura della provinciale richiederà ancora tempo. Nel frattempo, automobilisti e residenti continuano a fare i conti con i disagi, in attesa che i lavori sulla provinciale 46 possano finalmente concludersi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..