l'editoriale
Cerca
fiere
12 Settembre 2025 - 09:20
Torna uno degli appuntamenti più amati dell’autunno piemontese: dal 13 settembre al 14 dicembre 2025, ad Andezeno, riapre la leggendaria Casa delle Zucche, cuore pulsante della manifestazione Tutto Zucche, giunta alla sua 33ª edizione. Un viaggio nel mondo sorprendente delle cucurbitacee, tra forme bizzarre, colori sgargianti, sapori antichi e un tocco di incanto.
Nata nel 1993 e cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per appassionati, ricercatori, famiglie e turisti curiosi, la manifestazione è organizzata dall’azienda agricola Menzio Alessandro, che ogni anno trasforma la propria sede in un vero e proprio regno vegetale.
All’interno della mostra-mercato Youpick, visitatori di ogni età potranno scegliere e acquistare tra centinaia di varietà di zucche, sia ornamentali che commestibili, coltivate con passione e cura. Dalla classica zucca spaghetti alla profumata potimarron, dalla trifoletta alla zuccacedrina, fino alle nuove varietà stagionali: ce n’è davvero per tutti i gusti, in ogni forma, colore e dimensione.
Ma l’esperienza va ben oltre l’acquisto. La Casa delle Zucche è uno spazio immersivo, completamente addobbato con composizioni naturali e scenografie realizzate con materiali agricoli e centinaia di zucche. Un luogo che affascina bambini e adulti, ideale per un pomeriggio autunnale in famiglia, ma anche per chi cerca spunti creativi, idee per la cucina o semplicemente un contatto autentico con la biodiversità vegetale.
Non mancherà un’attenzione speciale per Halloween: negli ultimi giorni di ottobre, sarà possibile acquistare zucche già intagliate o decorate, perfette per festeggiare nel modo più tradizionale (e sostenibile) la notte più stregata dell’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..