l'editoriale
Cerca
la novità
13 Settembre 2025 - 12:40
Da questa settimana negli edifici comunali e nelle scuole del territorio sono disponibili distributori gratuiti di assorbenti compostabili. Un’iniziativa che segna la realizzazione concreta della campagna “Eliminiamo le differenze: il ciclo non è un lusso”, avviata nel 2022 e oggi diventata realtà.
«Dopo anni di impegno, è con grande soddisfazione che posso affermare che la campagna ha finalmente visto la luce anche nel nostro Comune – ha dichiarato la vicesindaca Bruna Panero –. Oggi possiamo parlare di un risultato tangibile: nei bagni degli edifici comunali e delle scuole del nostro territorio sono stati installati i distributori. Questo passo rappresenta molto più di una misura pratica: è un segnale politico e culturale. Significa riconoscere che la gestione del ciclo non deve essere un lusso ma un diritto. È un modo per contrastare la disparità di genere e le discriminazioni legate alla povertà mestruale, troppo spesso ignorate o sottovalutate. Sono orgogliosa del lavoro svolto e grata a tutte le persone che hanno creduto in questa battaglia. Quando la politica si traduce in azioni concrete, a beneficio della dignità e dell’equità, allora possiamo davvero parlare di progresso».
I distributori sono stati collocati in numerose strutture pubbliche: gli uffici di villa Chiosso, l’ufficio tecnico, il comando della Polizia municipale, l’Istituto comprensivo “Carlo Casalegno”, la primaria della frazione Tedeschi, l’asilo “Collodi”, la primaria “Anna Frank”, l’asilo “Rodari” (nelle sedi di via Dogliotti e via Atzei) e il nido “Arcobaleno”. Nei prossimi giorni l’installazione proseguirà anche in biblioteca e in ulteriori spazi che l’amministrazione sta individuando.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..