Cerca

EVENTI

Avigliana, tutto pronto per la Festa dello Sport: oltre 30 discipline da provare in un weekend

Dal 19 al 21 settembre il Parco Alveare Verde diventa un grande campo aperto con prove gratuite, esibizioni e attività per tutte le età

Avigliana, tutto pronto per la Festa dello Sport: oltre 30 discipline da provare in un weekend

Immagine generata

Un intero weekend per scoprire, provare e vivere lo sport insieme: Avigliana è pronta ad accendere i riflettori sulla Festa dello Sport, che dal 19 al 21 settembre trasformerà la città in un grande palcoscenico di discipline, esibizioni, musica e socialità. Dalla danza al kayak, dal parkour all’arrampicata, passando per calcio, basket e arti marziali: ce ne sarà davvero per tutti i gusti, dai più piccoli ai più grandi.

La seconda edizione della Festa delle associazioni farà da cornice alle tre giornate. Venerdì e sabato spazio a concerti ed eventi collaterali: lo Spazio Giovani propone il Concerto_nèh al parco Alveare Verde, mentre sabato pomeriggio (dalle 15 alle 18) al Centro velico di corso Laghi 182 è in programma l’open water.
La giornata si concluderà con una serata danzante aperta a tutti, dove ballo liscio, salsa, latinoamericano e caraibico animeranno il Cva grazie alle scuole “Armonia del movimento” e “La Flaca”.

L’assessora allo Sport Rossella Morra ha ricordato che la Festa dello Sport è ormai diventata una tradizione attesa dagli aviglianesi, pensata per far conoscere da vicino le discipline presenti sul territorio. Ha evidenziato anche il valore educativo dell’iniziativa, che non è solo occasione di svago ma anche un modo per sentirsi parte attiva della comunità. Un pensiero di gratitudine è stato rivolto alle associazioni e ai tecnici che, con il loro lavoro, permettono ogni anno la realizzazione della manifestazione.

Il momento più atteso sarà domenica 21 settembre, quando il parco Alveare Verde (corso Laghi 100) diventerà il cuore pulsante della manifestazione. Dalle 14.45 alle 19 i cittadini potranno provare gratuitamente numerose discipline sportive, assistendo anche a dimostrazioni ed esibizioni dal vivo.
Novità di quest’anno è la tessera attività per i giovani: chi completerà almeno cinque prove otterrà due ingressi omaggio presso le associazioni preferite.

L’assessora allo Sport Rossella Morra ha ricordato che la Festa dello Sport è ormai diventata una tradizione attesa dagli aviglianesi, pensata per far conoscere da vicino le discipline presenti sul territorio. Ha evidenziato anche il valore educativo dell’iniziativa, che non è solo occasione di svago ma anche un modo per sentirsi parte attiva della comunità. Un pensiero di gratitudine è stato rivolto alle associazioni e ai tecnici che, con il loro lavoro, permettono ogni anno la realizzazione della manifestazione.

Il ventaglio delle discipline è particolarmente ampio: yoga, atletica, bike school, ballo, basket, baseball, calcio, acrobatica aerea, ginnastica ritmica, baby dance, tai chi, fitwalking, danza, tiro con l’arco, pattinaggio, fitness, nordic walking, orientiring, dragon boat, danze meditative guerriere, ballo sociale, canottaggio, karate, pilates, kick boxing, parkour, tennis, pallavolo, equitazione, zumba, kayak, vela e sup.
Alla ex cava Bertonasso, dietro La Fabrica in via IV Novembre 19, la Palestra di roccia sarà invece dedicata all’arrampicata sportiva, guidata dagli istruttori Uisp e Fasi.

Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico. Per chi desidera avere ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Sport del Comune di Avigliana, telefonando allo 011 9769117 oppure scrivendo all’indirizzo email cultura.avigliana@ruparpiemonte.it 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.