Cerca

Il fatto

Cattivo odore a San Benigno: Comune e Arpa avviano il monitoraggio dell’aria

Il fenomeno si manifesta soprattutto nelle prime ore del mattino e alla sera

Cattivo odore a San Benigno: Comune e Arpa avviano il monitoraggio dell’aria

Un odore acre e persistente, descritto da molti come “bruciato”, sta preoccupando da giorni i residenti di San Benigno Canavese. Il fenomeno si manifesta soprattutto nelle prime ore del mattino e alla sera, avvolgendo il paese in una cappa che inizia a far temere un possibile problema ambientale.

Diverse segnalazioni parlano di un’aria irrespirabile, tanto che alcuni cittadini hanno riferito di essere stati costretti a indossare mascherine anche in casa per cercare di filtrare l’odore. “Qualcuno sta bruciando qualcosa, ma bisogna capire chi e dove”, racconta un abitante preoccupato.

Il sindaco Alberto Graffino ha annunciato l’apertura di un’indagine, assicurando l’impegno del Comune nel monitoraggio del fenomeno e nella tutela della salute pubblica. “La Polizia Locale è già in contatto con le autorità competenti. ARPA Piemonte ha attivato il monitoraggio qualitativo dell’aria, e il nostro Ente sta collaborando con le Forze dell’Ordine e con i Comuni limitrofi per seguire l’evoluzione della situazione”, ha dichiarato il primo cittadino.

Mentre i campionamenti e le analisi dell’aria sono in corso, resta l’incertezza tra i cittadini, in attesa che venga identificata la fonte del cattivo odore. Il Comune ha assicurato che aggiornerà costantemente la popolazione sugli sviluppi, invitando tutti a continuare a segnalare ogni anomalia e a collaborare attivamente per accelerare l’individuazione del problema.

Le autorità non escludono che possa trattarsi di un episodio temporaneo, ma non abbassano la guardia: se emergeranno elementi di inquinamento ambientale, sarà garantito l’intervento tempestivo degli enti preposti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.