l'editoriale
Cerca
Il fatto
16 Settembre 2025 - 19:30
Un odore acre e persistente, descritto da molti come “bruciato”, sta preoccupando da giorni i residenti di San Benigno Canavese. Il fenomeno si manifesta soprattutto nelle prime ore del mattino e alla sera, avvolgendo il paese in una cappa che inizia a far temere un possibile problema ambientale.
Diverse segnalazioni parlano di un’aria irrespirabile, tanto che alcuni cittadini hanno riferito di essere stati costretti a indossare mascherine anche in casa per cercare di filtrare l’odore. “Qualcuno sta bruciando qualcosa, ma bisogna capire chi e dove”, racconta un abitante preoccupato.
Il sindaco Alberto Graffino ha annunciato l’apertura di un’indagine, assicurando l’impegno del Comune nel monitoraggio del fenomeno e nella tutela della salute pubblica. “La Polizia Locale è già in contatto con le autorità competenti. ARPA Piemonte ha attivato il monitoraggio qualitativo dell’aria, e il nostro Ente sta collaborando con le Forze dell’Ordine e con i Comuni limitrofi per seguire l’evoluzione della situazione”, ha dichiarato il primo cittadino.
Mentre i campionamenti e le analisi dell’aria sono in corso, resta l’incertezza tra i cittadini, in attesa che venga identificata la fonte del cattivo odore. Il Comune ha assicurato che aggiornerà costantemente la popolazione sugli sviluppi, invitando tutti a continuare a segnalare ogni anomalia e a collaborare attivamente per accelerare l’individuazione del problema.
Le autorità non escludono che possa trattarsi di un episodio temporaneo, ma non abbassano la guardia: se emergeranno elementi di inquinamento ambientale, sarà garantito l’intervento tempestivo degli enti preposti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..