l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Settembre 2025 - 18:50
Immagine di repertorio
Era stato dato per morto, dopo essere precipitato dalle rocce, ma grazie un intervento in extremis, gli è stata salvata la vita. L'episodio è avvenuto ieri, martedì 16 settembre, intorno alle 17, nei pressi della suggestiva cascata di Noasca, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. L'uomo, dopo la caduta, è stato rianimato in extremis e trasportato d’urgenza in ospedale.
Ad assistere alla scena alcune persone presenti sul posto, che hanno immediatamente dato l’allarme contattando il numero unico di Emergenza 112. In pochi minuti si è attivata una complessa operazione di soccorso: sono intervenuti il soccorso alpino, i vigili del fuoco di Ivrea, l’elicottero Drago dei vigili del fuoco, squadre SAF (Speleo Alpino Fluviale), un’ambulanza e l’elisoccorso del 118.
Le ricerche sono scattate immediatamente e, poco dopo, il corpo dell’uomo è stato individuato tra le rocce, in una zona impervia e di difficile accesso. Secondo le prime informazioni, potrebbe trattarsi di un turista di nazionalità tedesca, ma l’identità non è ancora stata confermata ufficialmente.
Una volta recuperato, l’uomo è stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, che è riuscito a rianimarlo sul posto, strappandolo alla morte con un intervento salvavita compiuto in condizioni estreme. Le sue condizioni restano gravi, ed è stato elitrasportato in ospedale.
Sono ora in corso gli accertamenti per chiarire l’esatta dinamica della caduta. Non si esclude possa trattarsi di un incidente durante un’escursione, ma tutte le ipotesi restano aperte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..