l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Settembre 2025 - 22:10
Cimitero di Montanaro
Dopo una lunga pausa e un intricato scambio con la Soprintendenza alle Belle Arti, i lavori di sistemazione del piazzale del cimitero comunale di Montanaro possono finalmente ripartire. Il via libera ufficiale è arrivato ai primi di settembre, quando la Soprintendenza ha comunicato al Comune di autorizzare il completamento dell’intervento, fermo da mesi per un problema tecnico e, soprattutto, per una serie di errori ereditati dalla precedente amministrazione.
Il progetto di sistemazione, relativo al secondo lotto, era stato approvato dalla Giunta Careri nell’agosto 2024, a pochi mesi dall’insediamento, e trasmesso alla Soprintendenza, che lo aveva accolto positivamente il 1° ottobre dello stesso anno. I lavori, affidati alla ditta Agri Scavi per un importo di 56.724 euro, erano stati avviati regolarmente. Tuttavia, tra maggio e giugno 2025, la doccia fredda: gli autobloccanti posati non erano conformi a quelli approvati. Non erano, come richiesto, “antichizzati”.
La difformità nasce da un errore materiale nel computo metrico del progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico comunale. La Giunta Careri, una volta accertata l’anomalia, ha immediatamente sospeso i lavori e informato la Soprintendenza, chiedendo indicazioni su come procedere. La risposta, però, ha tardato ad arrivare, causando un prolungato stop al cantiere.
A sbloccare la situazione è stato un incontro diretto tra il sindaco Antonino Careri e i funzionari della Soprintendenza nei primi giorni di luglio. Dopo il confronto, la Soprintendenza ha accolto la richiesta del Comune, concedendo la possibilità di completare i lavori utilizzando gli autobloccanti già posati, a condizione che venga inviata la documentazione di variazione.
Ora, con la ripresa dei lavori già concordata con la ditta Agri Scavi, restano da posare gli autobloccanti mancanti e realizzare lo scavo per il passaggio della fognatura sotto una strada agricola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..