l'editoriale
Cerca
I lavori
17 Settembre 2025 - 21:20
Immagine di repertorio
Dopo mesi di attesa e un cantiere più lungo del previsto, la passerella pedonale sul torrente Germanasca torna finalmente accessibile. Il Comune di Pomaretto ha riaperto il transito sullo storico ponte che unisce le due sponde del paese, restituendo così ai cittadini un collegamento simbolico e funzionale nel cuore della comunità.
Il cantiere, avviato la scorsa primavera, si avvia ora verso la conclusione. Mancano solo alcuni ritocchi finali – piccoli tratti di asfaltatura e il posizionamento di micropali alla base dei pilastri – ma la struttura è già completamente sicura e transitabile.
“Una volta montato il ponteggio – racconta il sindaco Danilo Breusa – ci siamo resi conto che era il momento giusto per rimuovere un vecchio tubo dell’acquedotto, ormai in disuso da trent’anni. Il problema è che era realizzato in eternit, quindi è stato necessario seguire tutte le pratiche per uno smaltimento in sicurezza. Questo ha inevitabilmente allungato i tempi.”
I lavori di consolidamento, conclusi a inizio agosto, hanno previsto il rinforzo degli archi della passerella con fibre di carbonio e malte specifiche, oltre a un’accurata pulizia e rigenerazione della struttura in ferro, che oggi si presenta visibilmente recuperata e valorizzata.
Anche se la passerella è già fruibile, il Comune ha deciso di programmare ulteriori interventi nei prossimi mesi. “In prossimità dell’ingresso del ponte – spiega ancora Breusa – verranno completate delle piccole asfaltature. Inoltre, approfittando di un cantiere previsto nell’alveo del torrente, installeremo dei micropali alla base dei pilastri per garantire la massima stabilità anche a lungo termine.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..