Cerca

l'iniziativa

Una fontanella per i ragazzi: Carmagnola ha una nuova colonnina donata da BTM

Il presidente Alberto Osenda: «L’obiettivo è restituire valore e attenzione alle Comunità in cui operiamo»

carmagnola colonnina

La nuova fontanella in corso Sacchirone, angolo via Garibaldi

La nuova colonnina d’acqua installata in corso Sacchirone angolo via Garibaldi a Carmagnola è un tassello di sostenibilità che tocca da vicino la vita quotidiana. Inaugurata martedì 16 settembre grazie alla donazione di Banca Territori del Monviso, la colonnina nasce come azione concreta per compensare le emissioni di CO2 prodotte dall’Assemblea dei Soci 2024.

Ma ciò che la rende davvero importante è il suo impatto diretto: acqua potabile sempre disponibile per ragazzi, studenti e pendolari che frequentano l’area, con la possibilità di ridurre il consumo di bottigliette di plastica. Un gesto semplice che si traduce in meno rifiuti e più comodità per tutti.

All’inaugurazione erano presenti il presidente Alberto Osenda e il direttore generale Luca Murazzano di Banca Territori del Monviso, insieme all’amministrazione comunale e agli alunni degli istituti vicini. «Da due anni abbiamo deciso di misurare le emissioni di CO2 dei nostri eventi e compensarne gli effetti con misure concrete sul territorio - ha sottolineato Murazzano -. Nello specifico, quella inaugurata oggi è frutto di un’azione concreta messa in atto per compensare le emissioni di anidride carbonica prodotte nel corso dell’Assemblea dei Soci Btm 2024, misurate dalla torinese Event Green e quindi monetizzate in base a specifiche tavole di conversione validate dal mondo accademico. L’obiettivo è quello di restituire valore e attenzione alle Comunità in cui operiamo».

«Le fontanelle installate nei Comuni sono fondamentali per garantire un servizio accessibile e fruibile a tutti - ha ricordato Osenda -, promuovendo al contempo sostenibilità ambientale e riduzione della plastica. La nostra è stata la prima banca in Piemonte ad ottenere, nel 2024, il prestigioso marchio d’impresa sostenibile “NExT Index ESG” riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il proprio impegno in ambito ambientale ma anche sociale e di governance».

Anche il vicesindaco Alessandro Cammarata ha sottolineato il valore di questo intervento: «Il contesto nel quale si inserisce la colonnina - ha dichiarato Cammarata - rappresenta una nuova area di aggregazione per i nostri giovani, per una mobilità diversa, uno spazio per giocare, interagire, socializzare. Grazie a Btm per aver contribuito in modo concreto al completamento di questo spazio»

La banca ha già annunciato che anche le emissioni prodotte dal grande evento Btm di maggio 2025 verranno compensate con nuove iniziative a favore del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.