l'editoriale
Cerca
L'evento
18 Settembre 2025 - 23:20
Per la prima volta Frossasco ospita una manifestazione completamente dedicata alle produzioni agroalimentari locali. "Gusti di Territorio" si presenta come un evento inedito che punta a valorizzare le eccellenze del Pinerolese attraverso degustazioni, showcooking e incontri formativi.
L'iniziativa è il frutto della collaborazione tra il Comune di Frossasco, il Distretto del Cibo Pinerolese "Terre da Tasté" e il CFIQ - Consorzio per la Formazione, l'Innovazione e la Qualità. Il progetto ha ottenuto il cofinanziamento dello Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 e un contributo della Città Metropolitana, segno dell'interesse delle istituzioni verso questo tipo di iniziative.
L'obiettivo è ambizioso: creare un ponte diretto tra produttori, cittadini e operatori della ristorazione. Non si tratta di una semplice fiera, ma di un'esperienza che unisce la conoscenza delle tecniche produttive, l'assaggio guidato e i momenti di condivisione.
IL PROGRAMMA DEL WEEKEND
La manifestazione si articola su due giornate intense. Sabato 27 settembre si parte alle 14:00 con l'inaugurazione e l'apertura delle bancarelle dei produttori locali. Nel pomeriggio sono previsti una degustazione guidata di olio (alle 15:00) e laboratori di cucina per bambini. La giornata prosegue con uno showcooking alle 18:00, un aperitivo con degustazione di vini locali guidato da sommelier alle 19:00 e si conclude con un incontro dedicato allo Chardonnay del territorio frossaschese.
Per facilitare la partecipazione delle famiglie, è previsto un baby parking gratuito gestito dai ragazzi dell'Oratorio di Frossasco per chi partecipa alle attività.
Domenica 28 settembre l'apertura è prevista per le 10:00. La mattina ospita il convegno "Dalla stalla allo scaffale" che affronta il tema della filiera produttiva e del rapporto con la grande distribuzione, accompagnato da nuovi laboratori per bambini. Il pomeriggio è dedicato al convegno "Le produzioni locali e la filiera corta" alle 15:00, seguito da showcooking alle 18:00 e aperitivo con degustazione di birra artigianale alle 19:00.
Dalle 9:30 alle 18:00, invece, le vie principali del paese ospiteranno anche il mercatino del fatto a mano, riservato ad hobbisti, artigiani e piccoli produttori con creazioni esclusive. L'evento, organizzato dal Comitato Antico Borgo di San Donato, includerà una sfilata in costume storico.
A fare da cornice c'è il Contest fotografico 2025, seconda edizione del concorso riservato agli allievi ed ex allievi dei corsi di fotografia del CFIQ. Il tema di quest'anno è "Sapori, saperi e tradizioni del Pinerolese" e la premiazione si terrà domenica alle 17:45. La mostra sarà arricchita da un'esposizione fuori concorso del fotografo Dario Costantino.
L'evento si svolge presso la sede del CFIQ in via Principe Amedeo 42 a Frossasco, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. L'ingresso è libero, anche se alcune attività richiedono prenotazione.
LE VOCI DEGLI ORGANIZZATORI
Aldo Remondetto, assessore all'Agricoltura del Comune di Frossasco, sottolinea come l'evento rappresenti «un segnale forte per il territorio, che desidera aprirsi e farsi conoscere dentro e fuori i propri confini». L'assessore evidenzia la necessità di «rivalutare e potenziare la produzione agroalimentare del Pinerolese, che non ha nulla da invidiare a realtà ben più blasonate».
Francesca Costarelli, presidente del Distretto "Terre da Tasté", inquadra l'iniziativa nel progetto finanziato dalla Regione Piemonte che punta alla «cooperazione tra i produttori per valorizzare le filiere produttive locali e creare o rafforzare i mercati locali, oltre a generare nuove opportunità di carattere turistico».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..