Cerca

orbassano

Collezionismo, in mostra i cimeli delle Olimpiadi invernali italiane

Orbassano si prepara a Milano Cortina 2026: in "Un viaggio lungo 70 anni" in mostra torce, mascotte, cimeli rari e una sezione filatelica con annullo speciale

Collezionismo, in mostra i cimeli delle Olimpiadi invernali italiane

Collezionismo, in mostra i cimeli delle Olimpiadi invernali italiane

Si avvicina l’appuntamento a cinque cerchi di Milano Cortina 2026 e Orbassano, in provincia di Torino, si prepara per accogliere la mostra “Un viaggio lungo 70 anni. Dal 1956 al 2026: un percorso emozionante tra le edizioni italiane dei giochi olimpici invernali”. In esposizione memorabilia e cimeli dei Giochi Olimpici che si sono tenuti in Italia, tra cui le Torce olimpiche, le mascotte e una mostra filatelica con annullo speciale. Molti i “pezzi” rari, provenienti in gran parte dalle teche dei collezionisti dell’Uicos (Unione Italiana Collezionisti Olimpici e Sportivi) tra cui Giovanni Rolle, premiato dal Guinness dei Primati per la più grande collezione di cimeli olimpici del mondo, tutta dedicata a Torino 2006.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.