l'editoriale
Cerca
Tecnologia
20 Settembre 2025 - 10:00
Focus su ricerca e sicurezza
Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco, ha visitato lo stabilimento Hutchinson di Rivoli, realtà appartenente al gruppo internazionale Hutchinson, parte del colosso TotalEnergies. L’impianto rientra nella Business Unit Fluid Management Systems (FMS), specializzata nello sviluppo di sistemi per la gestione dei fluidi destinati al settore automotive.
Ad accompagnarlo nella visita erano presenti Marina Bordese e Bruno Druetta, responsabile tecnico della Bus Company. L’azienda rivese impiega circa 150 persone tra produzione, tecnici e ingegneri, molti dei quali formatisi al Politecnico di Torino. La metà delle attività è dedicata a Ricerca & Sviluppo e all’area commerciale, a conferma del peso strategico di questo polo all’interno del gruppo.
Il centro di Rivoli partecipa al programma “Green and Sustainable”, orientato allo sviluppo di soluzioni a ridotto impatto ambientale. Tra i progetti più recenti figura “Stop Fire”, un sistema brevettato che mira a prevenire incendi in autobus, camion e automobili, problema che negli ultimi anni ha destato crescente attenzione nel settore. La tecnologia punta a incrementare la sicurezza dei veicoli riducendo al contempo i costi di gestione e l’impronta ambientale.
La Hutchinson di Rivoli non si limita alla produzione: è un centro di innovazione tecnica che funge da riferimento per altri stabilimenti del gruppo a livello globale. Le competenze sviluppate spaziano dalla progettazione di sistemi per veicoli a combustione interna alle soluzioni pensate per auto ibride ed elettriche, in linea con le trasformazioni in corso nell’industria automobilistica.
Per il Piemonte, regione con una lunga tradizione industriale, il sito rappresenta un tassello significativo nell’evoluzione del comparto automotive. La presenza di un centro di ricerca di questo livello rafforza il legame tra territorio, mondo accademico e industria, e consolida il ruolo della filiera locale nelle sfide poste dalla transizione ecologica e dalla concorrenza internazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..