l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
20 Settembre 2025 - 10:20
Nato dall'idea di Villarbasse nell'estate 2024, il progetto di car pooling "Morenica Val Sangone" è diventato realtà grazie al finanziamento della Città metropolitana di Torino. L'iniziativa coinvolge ora undici comuni della valle: oltre a Villarbasse, hanno aderito Rivoli, Bruino, Sangano, Trana, Giaveno, Reano, Coazze, Valgioie, Avigliana e Buttigliera Alta. Il progetto si è avviato ufficialmente mercoledì 17 settembre, nell'ambito della settimana europea della mobilità.
«Siamo molto grati a Città metropolitana per aver accettato e finanziato questo progetto e siamo anche fieri del grande lavoro di squadra compiuto dalle undici amministrazioni, a dimostrazione di come sia vincente la scelta di fare rete», commentano il sindaco di Villarbasse Eugenio Aghemo e il vicesindaco Gianni Gallo.
La Città metropolitana ha fatto rientrare l'iniziativa all'interno del progetto transfrontaliero "Amici" del programma Alcotra Italia-Francia. Come spiega il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, l'obiettivo è «incoraggiare l'utilizzo del trasporto condiviso per i tragitti casa-lavoro, ma anche per la mobilità occasionale rivolta principalmente ad ospedali e strutture sanitarie, nodi di interscambio e poli attrattori».
COME FUNZIONA IL SERVIZIO
I cittadini possono aderire registrandosi all'app JojobRT per pubblicare i propri tragitti, trovare compagni di viaggio e certificare gli spostamenti in car pooling. Un aspetto interessante è la possibilità di ottenere premi e incentivi: inserendo il codice "Moreval" per associarsi alla community territoriale, gli utenti possono accedere a benefici per i viaggi certificati.
Il sistema punta a soddisfare diverse esigenze di mobilità, dai classici spostamenti pendolari casa-lavoro fino agli spostamenti occasionali verso servizi essenziali come strutture sanitarie o nodi di trasporto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..