l'editoriale
Cerca
Incidente stradale
20 Settembre 2025 - 16:00
Nella serata di venerdì 19 settembre 2025, intorno alle 21.40, si è verificato un incidente stradale sulla provinciale 58 Castellamonte-Cuorgnè, all’altezza di Spineto
Nella serata di venerdì 19 settembre 2025, intorno alle 21.40, si è verificato un incidente stradale sulla provinciale 58 Castellamonte-Cuorgnè, all’altezza di Spineto. Coinvolte nello scontro due vetture, un’Opel Astra e una Bmw. La dinamica è ancora in fase di ricostruzione da parte dei carabinieri, ma secondo una prima ricostruzione si sarebbe trattato di un urto frontale.
L’impatto ha avuto conseguenze rilevanti: la Bmw, dopo la collisione, è uscita di strada per alcune decine di metri terminando la corsa contro una recinzione metallica. A bordo dei due veicoli viaggiavano complessivamente tre persone, tutte ferite ma non in modo grave. Sono state soccorse dal personale del 118 e trasportate agli ospedali di Ivrea e Cuorgnè per accertamenti clinici.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti i vigili del fuoco di Castellamonte e Cuorgnè, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza dei veicoli e della carreggiata. L’incidente ha provocato il blocco del traffico lungo la provinciale per oltre un’ora, con disagi per gli automobilisti diretti verso Castellamonte e Cuorgnè. La circolazione è stata ripristinata solo dopo la rimozione delle auto incidentate e la bonifica della sede stradale.
La provinciale 58, che collega due centri importanti del Canavese, è una delle arterie più trafficate della zona, soprattutto nelle ore serali e nei fine settimana. Negli ultimi anni si sono verificati diversi incidenti lungo questo tratto, spesso attribuiti a velocità sostenute o a distrazioni alla guida. Secondo i dati della Regione Piemonte, nel 2024 il Canavese ha registrato oltre 400 sinistri stradali, con un aumento rispetto all’anno precedente, segnalando la necessità di interventi mirati sulla sicurezza viaria.
L’episodio di Spineto, pur non avendo provocato conseguenze gravi per le persone coinvolte, riaccende l’attenzione sui rischi della circolazione lungo le strade provinciali e sull’importanza dei controlli e delle campagne di sensibilizzazione rivolte agli automobilisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..