l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
21 Settembre 2025 - 07:40
Un nuovo servizio di supporto approda nel Canavese con l'apertura del primo sportello d'ascolto specificatamente rivolto agli uomini che attraversano difficoltà nelle relazioni familiari. L'iniziativa prende il via martedì 23 settembre 2025 a Lessolo, con l'obiettivo di offrire un punto di riferimento per chi cerca comprensione e supporto in situazioni complesse.
Il servizio nasce dalla constatazione che anche la componente maschile può trovarsi in difficoltà durante separazioni, divorzi o situazioni familiari complesse, e necessita di spazi dedicati dove poter esprimere le proprie preoccupazioni.
L'iniziativa è promossa con il patrocinio dell'associazione #bambinistrappati e viene gestita in modo indipendente dalle istituzioni, garantendo così maggiore libertà di espressione e riservatezza per chi si rivolge al servizio.
Lo sportello sarà aperto ogni martedì non festivo dalle 17:30 alle 19:00, con ultimo ingresso alle 18:30. La sede si trova presso i locali dell'ex-oratorio in via Vittorio Veneto 29 a Lessolo, con accesso al piano terra e la disponibilità di una stanza giochi per i bambini che eventualmente accompagnano i genitori.
Per accedere al servizio è necessaria una prenotazione tramite email all'indirizzo ascoltoalmaschile@bambinistrappati.net. L'approccio si basa sull'ascolto empatico e sulla condivisione di esperienze simili, come spiegano i promotori dell'iniziativa.
L'IMPORTANZA DEL SUPPORTO NELLE CRISI FAMILIARI
Le problematiche familiari coinvolgono tutti i membri della famiglia, indipendentemente dal genere, e spesso richiedono supporto specializzato per essere affrontate in modo costruttivo. Situazioni come separazioni conflittuali, dispute sulla custodia dei figli o difficoltà comunicative possono generare stress e isolamento.
Il nuovo sportello si propone di colmare quello che i promotori identificano come un vuoto nell'offerta di supporto specificamente calibrata sulle esigenze maschili, offrendo uno spazio dove poter parlare liberamente delle proprie difficoltà senza giudizi.
I responsabili del servizio sottolineano l'importanza dell'ascolto come strumento principale di supporto. L'obiettivo è creare un ambiente dove chi vive situazioni difficili possa sentirsi compreso e trovare strategie per affrontare le proprie sfide quotidiane.
Il servizio si presenta come complementare, non sostitutivo, di eventuali percorsi di supporto psicologico o legale già in corso, e mira a fornire una risorsa aggiuntiva per chi cerca confronto e comprensione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..