l'editoriale
Cerca
Il Bonus
15 Settembre 2025 - 07:30
Da oggi, lunedì 15 settembre 2025, è possibile presentare domanda per il bonus psicologo attraverso il portale Inps. Il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia potrà essere richiesto fino al 14 novembre 2025, con importanti novità rispetto agli anni precedenti.
I REQUISITI E GLI SCAGLIONI DI REDDITO
Il beneficio è destinato ai cittadini con un reddito Isee in corso di validità non superiore ai 50.000 euro. Il contributo riconosce fino a 50 euro per seduta secondo tre scaglioni differenziati:
Il contributo può essere richiesto una sola volta ed è utilizzabile presso gli specialisti privati regolarmente iscritti nell'elenco degli psicoterapeuti dell'Albo degli Psicologi che abbiano comunicato l'adesione all'iniziativa al Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi.
Il nuovo sistema prevede però tempistiche precise per l'utilizzo del bonus:
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La richiesta del bonus psicologo deve essere effettuata esclusivamente per via telematica, dal 15 settembre al 14 novembre 2025, attraverso due modalità:
Tramite il portale Inps online Accedendo con Spid di livello 2 o superiore, Cie 3.0, Cns o eIDAS, seguendo questo percorso: "Sostegni, Sussidi e Indennità" > "Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità" > "Strumenti" > "Vedi tutti" > "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche". Selezionare quindi la voce "Contributo sessioni psicoterapia domande 2025".
Tramite call center In caso di difficoltà tecniche, è possibile contattare il call center dell'Inps al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164.164 (da rete mobile, a pagamento in base alle tariffe del proprio gestore).
L'elaborazione delle graduatorie viene comunicata via sms o e-mail ai richiedenti ed è consultabile nella sezione del portale Inps dove è stata presentata la domanda, nella parte "Ricevute e provvedimenti".
Ai beneficiiari verrà assegnato un codice univoco alfanumerico di 12 caratteri, che rappresenta l'importo assegnato e che deve essere comunicato al professionista per ciascuna seduta, consentendo il pagamento diretto da parte dell'Inps al terapeuta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..